I funerali di Leonardo Del Vecchio: «Uomo di grande qualità, un esempio per tutti noi»

ilmessaggero.it INTERNO

Non è un caso se i dipendenti di Luxottica amavano così tanto Del Vecchio.

Quindi Andrea Sironi, nuovo numero uno di Generali, che ricorda l’87enne come «una persona molto visionaria e molto generosa».

E noi l’abbiamo seguito: momento molto fortunato».

La grande politica però non c’è, probabilmente per rispettare un uomo che non ha mai bussato a quelle porte

Dice Alessandro Benetton: «Un uomo di grandissima qualità, un esempio di determinazione, una persona di cui dobbiamo essere tutti orgogliosi. (ilmessaggero.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Sì, il funerale di Leonardo Del Vecchio, colorato da un mare di magliette blu, è anche una festa di popolo. Qualcosa di simile era accaduto solo pochi mesi fa, non lontano da qui, sempre in Veneto, a Tombolo, con le esequie commosse e partecipate di un altro grande del capitalismo italiano, Ennio Doris. (ilGiornale.it)

Molti devono accontentarsi di seguire la cerimonia dai maxischermi allestiti in fabbrica o dalle 180 postazioni aziendali in 50 diversi Paesi. Troppo pochi per contenere la grande famiglia di Leonardo Del Vecchio nel mondo. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

È accaduto, oltre che nell’impianto principale, anche a Cencenighe e Sedico, nel Bellunese, e a Pederobba, in provincia di Treviso. «Sì, voi eravate la sua famiglia e dall’aldilà continuerà a darvi consigli», dice rivolta ai dipendenti la moglie di Leonardo, Nicoletta Zampillo. (ilmattino.it)

(askanews) – Le quote in Delfin, la cassaforte della famiglia Del Vecchio, sono state ripartite in otto parti uguali. Il capitale, si legge in una nota, risulta ripartito tra i seguenti soci, ciascuno titolare del 12,5%: la moglie Nicoletta Zampillo Del Vecchio e i figli Claudio Del Vecchio, Marisa Del Vecchio, Paola Del Vecchio, Leonardo Maria Del Vecchio, Luca Del Vecchio, Clemente Del Vecchio e Rocco Basilico, figlio della moglie di Del Vecchio. (Agenzia askanews)

«Ci lascia il grande esempio di una persona che si è dedicata fino in fondo al suo lavoro - ha detto il ministro D'Incà. Tra i tanti striscioni su uno si leggeva: «Grazie Presidente, sei il nostro orgoglio». (leggo.it)

I ricordi e gli aneddoti dei lavoratori storici dell’azienda. Funerali finiti, ora è tempo di raccontare e valorizzare l’eredità di Leonardo Del Vecchio. (Il Mattino di Padova)