Rc Auto, effetto Coronavirus: prezzi in calo di oltre il 20 per cento

InvestireOggi.it ECONOMIA

In questi ultimi giorni il prezzo del premio Rc Auto è in forte calo.

Stando al report di Sos Tariffe citato da Repubblica, la media della riduzione del premio Rc Auto in tutta Italia si attesta intorno all’11 per cento.

Le tre regioni dove i premi assicurativi hanno subito il ribasso maggiore sono Puglia, Lombardia e Liguria, con un calo medio pari al 20 per cento.

Perché il premio Rc Auto è in calo. (InvestireOggi.it)

Se ne è parlato anche su altri media

La scatola nera fornisce infatti informazioni dettagliate sui sinistri effettuati, e consentono alle compagnie assicurative di ricostruire l’esatta dinamica. La situazione al Sud Italia. Come anticipato in precedenza il calo dei prezzi dell’RC Auto ha coinvolto tutto il territorio nazionale. (Gazzettinonline)

Per poter beneficiare della Rc Auto, però, occorre rispettare il vincolo della convivenza. In questo periodo, secondo uno studio realizzato dal sito comparatore Segugio, sono aumentate le richieste di preventivi online per quanto riguarda la Rc obbligatoria. (ErreEmme News)

Nel momento in cui si stipula una polizza RC auto ci sono clausole a cui bisogna prestare molta attenzione, e una di queste riguarda i massimali RCA. Tutti i contratti di assicurazione auto prevedono i massimali RCA, ma cosa succede se si superano? (SicurAUTO.it)

Bisogna infatti considerare che questa decisione comporta delle spese extra, dovute a costi aggiuntivi che potrebbero far aumentare il premio della polizza assicurativa fino al 7%. Il 2020 sta regalando diverse novità importanti per gli automobilisti della Penisola, soprattutto se si fa riferimento alle nuove introduzioni relative all’RC auto. (LatinaQuotidiano.it)

Le famiglie italiane spendono in media 650 euro l’anno per l’assicurazione auto, ecco come risparmiare. A febbraio 2020 è entrato in vigore il decreto fiscale con la nuova disciplina sulla Rc auto familiare. (QN Motori)

L’emendamento M5S, presentato in commissione Bilancio del Senato a firma dei senatori Lannutti, Fenu e Accoto, punta proprio a superare questo scoglio, concedendo a tutti di richiedere la sospensione RCA ‘fino al 31 luglio o sino alla richiesta di riattivazione’. (SicurAUTO.it)