FCA: le promozioni d'agosto con Summercard

AlVolante ECONOMIA

er rilanciare il mercato dell’auto praticamente tutte le case automobilistiche stanno offrendo sconti per l’acquisto dei loro modelli.

Per la Jeep le agevolazioni arrivano sino a 20.000 euro su Grand Cherokee e 10.000 euro su Cherokee.

Infine, per la nuova Lancia Ypsilon (presente a listino anche in versione mild hybrid) e l’Abart 595, gli incentivi arrivano rispettivamente a 4.000 e 3.000 euro.

Il gruppo italo americano su alcune selezionate vetture in pronta consegna offrirà inclusi nel prezzo tutti gli optional. (AlVolante)

Ne parlano anche altre fonti

Questo significa che le future Lancia Ypsilon e le nuove Fiat di segmento B saranno targate PSA. Questi infatti temono che questo sia solo l’inizio di quello che potrebbe accadere una colta che la fusione tra FCA e PSA opererà a pieno regime. (Ultim'ora News)

Prima, avevano rapporti solo con FCA; domani, avranno rapporti anche con PSA, per il tramite di FCA. Però la Rete è andata in fusione con ipotesi allarmistiche: della serie, i fornitori italiani di FCA moriranno. (ClubAlfa.it)

Tanto più che Psa ha già annunciato una nuova piattaforma, da adottare entro il 2023, per i modelli elettrici dei suv e delle berline. Ed è un toccasana nei giorni della grande crisi delle vetture: Fca è in rosso per oltre un miliardo di euro nel primo semestre 2020 e soffre soprattutto il crollo delle immatricolazioni in Europa. (Imola Oggi)

Con questa breve dichiarazione, i due costruttori hanno confermato il progetto di condivisione dell’architettura francese Cmp (già usata per la Peugeot 208 e la Opel Corsa) che ha scatenato le prime preoccupazioni tra i fornitori italiani. (Quattroruote)

Ultimo aggiornamento: 16:55. . La newco del secolo si chiamerà Stellantis. Fca e Psa hanno annunciato in una nota congiunta il nome della nuova casa automobilistica che il prossimo anno si inserirà fra i giganti globali, quei costruttori in grado di produrre e vendere dieci milioni di veicoli l’anno. (Il Messaggero)

Non è certo una sorpresa che il gruppo Stellantis che nascerà dalla fusione tra FCA e PSA adotterà la piattaforma CMP del gruppo PSA per la realizzazione di modelli di segmento B. FCA ha, infatti, informato gli attuali fornitori di interrompere le attività di sviluppo per il futuro. (ClubAlfa.it)