Tennis, luci e ombre: avanti Fognini e Sonego. Già fuori Errani e Musetti

La Gazzetta dello Sport SPORT

Primo set molto lottato per Fabio che ha ottenuto il break, oltretutto a zero, nel nono gioco chiudendo poi in quello successivo.

Ha deciso un tie-break da brividi: Daniel è schizzato avanti 3-0 e 5-2, Sonego lo ha riagguantato sul 5 pari, ha annullato un match-point sul 6-5 grazie al servizio e poi ha chiuso 8-6

Decisivo il servizio: per Fabio 10 ace e 33 punti su 41 con la prima.

Vittoria alla Sonego, invece, per Sonego: cioè con cuore e coraggio prima ancora che con la tecnica. (La Gazzetta dello Sport)

Su altri giornali

L’azzurro avanza con la vittoria per 6-4 6-3 sul tennista giapponese. Un break per set in favore del taggiasco, che fatica a strappare la battuta al giapponese ma si sblocca nella statistica delle palle break dopo otto chance mancate. (Sportface.it)

L’altro russo Aslan Karatsev si aggiudica 6-3 6-2 l’incontro con l’altro americano Tommy Paul. Lo spagnolo Pablo Carreno Busta si impone 7-5 6-2 con l’americano Tennys Sandgren. (Giornale di Puglia)

L’inedita coppia azzurra aveva davanti a sé gli spagnoli Andujar e Carballés Baena. Adesso la coppia Musetti-Sonego, però, avrà di fronte a sé i vincitori di Wimbledon: i croati Pavic e Mektic (La Voce Apuana)

Avvio di partita estremamente positivo del tennista di Arma di Taggia che già nel terzo game conquista due palle break ma il giapponese riesce a salvarsi (1-2). Il primo a dare una sterzata al parziale è proprio Fognini che nel quinto gioco sale 0-40 e alla prima occasione utile trova il break (3-2) (OA Sport)

40-AD PALLA BREAK FOGNINI! 40-AD PALLA BREAK FOGNINI!!! (OA Sport)

Il ligure, che avrebbe dovuto giocare in doppio a Tokyo 2020 in coppia col romano, si sarebbe aspettato una chiamata dal diretto interessato. Matteo sono giorni che è intrattabile, affranto per questa rinuncia più di quanto non avessi previsto. (TennisItaliano.it)