“Rapito” di Marco Bellocchio: dal libro di Daniele Scalise al film

Le pellicole di Marco Bellocchio non lasciano mai indifferenti. Il regista, sceneggiatore e produttore cinematografico, nato a Piacenza nel 1939, spesso nei suoi film attinge dalla grande Storia. Storia recente come è avvenuto in Esterno notte, incentrato sul rapimento e l’assassinio del Presidente della DC Aldo Moro, che gli è valso il Premio David di Donatello come miglior regista. Storia del passato, anche per decrittare il nostro affannoso presente, come avviene nel film Rapito, presentato martedì 24 maggio in concorso al Festival di Cannes 2023 e dal 25 nei cinema italiani. (Sololibri.net)

La notizia riportata su altri media

Nel film si racconta uno dei casi più controversi della nostra storia: nel 1858, nel quartiere ebraico di Bologna, i soldati del Papa irrompono nella casa della famiglia Mortara. La storia di "Rapito" (Radio Capital)

Il dialogo al di là dei tabù di Riccardo Di Segni (la Repubblica)

Martedì 30 maggio a Torino in programma tre appuntamenti con Marco Bellocchio, in città per incontrare il pubblico del suo film “Rapito”: insieme a lui, all’Ambrosio per gli spettacoli delle 18,30 e delle 21,15 e al Massimo per quello delle 20,30, ci saranno Fausto Russo Alesi, che nel film interpreta il padre del piccolo Edgardo Mortara, vittima del rapimento da parte delle autorità ecclesiastiche nella Bologna di metà ’800, e Barbara Ronchi, che nel film è la madre. (CronacaQui.it)

Il giornalista Paolo De Paola si scaglia in maniera diretta in collegamento su TMW Radio contro la Juventus per il bene del calcio italiano. COLPEVOLI – De Paola è duro contro il club bianconero: «Tutti hanno interesse a voltare pagina, la Juventus e il calcio italiano in generale. (Inter-News)

Dopo la presentazione al Festival di Cannes, “Rapito” di Marco Bellocchio continua il suo tour nei cinema di tutta Italia. L’ultima opera del maestro di Bobbio accende i riflettori sulla storia di Edgardo Mortara, il bambino ebreo che nel 1858 fu strappato alla sua famiglia per essere allevato da cattolico sotto la custodia di Papa Pio IX, suscitando un caso internazionale. (ilGiornale.it)

La recensione di Rapito, la nuova pellicola di Marco Bellocchio in concorso a Cannes76 e tratta dal libro di Daniele Scalise dedicato al caso di Edgardo Mortara. (Lega Nerd)