Il ministro Pisano tiene a battesimo Olli, lo shuttle "autonomo"

CorCom INTERNO

La sperimentazione Olli nel campus delle Nazioni Unite coinvolgerà anche un team di supporto alla sperimentazione composto da giovani cittadini fruitori del “reddito di cittadinanza” e studenti universitari.

Come Governo ci stiamo impegnando a fondo affinché le nuove tecnologie possano essere utilizzate come reale supporto al cittadino.

Un prodotto per la mobilità urbana sostenibile, tecnologicamente innovativo e progettato ponendo particolare attenzione all’accessibilità anche per i diversamente abili. (CorCom)

Su altri media

Per poter circolare senza che venga richiesto l’intervento di un autista, il bus è fornito di trenta sensori. Nel capoluogo piemontese, in questi giorni, inizierà a circolare il primo esemplare a livello italiano di questo particolare veicolo. (Mole24)

Brutta avventura per un bambino di due anni di Torino, dimenticato su un bus durante un’uscita con la classe della scuola dell’infanzia. Ora le forze dell’ordine stanno cercando di ricostruire l’esatta dinamica dei fatti per individuare le responsabilità. (Quotidiano Piemontese)

L’arrivo di Olli rappresenta una sperimentazione importante per la città di Torino e per tutto il Paese, anche nell’ottica di alimentare le competenze e attrarre lavoro sul territorio». È stato presentato questa mattina al campus Onu di Torino «Olli», l’innovativo shuttle senza conducente realizzato dall’azienda americana Local Motors. (La Stampa)

Il periodo di prova durerà quattro mesi e lo shuttle, ribattezzato Olli e costruito con parti stampate in 3D, farà servizio bus all'interno del campus di formazione e ricerca delle Nazioni Unite. (La Repubblica)

Si chiama Olli e sarà sperimentato nei prossimi quattro mesi all’interno del Campus delle Nazioni Unite a Torino. Olli è una piattaforma che abilita l’innovazione e le tecnologie connesse» sottolinea Pisano. (Il Sole 24 ORE)

A Torino prende il via la sperimentazione del minibus a guida autonoma "Olli". "Noi siamo partiti - ha commentato la sindaca Chiara Appendino - dalla scelta politica di governare la rivoluzione tecnologica con Torino City Lab. (newsbiella.it)