Giro d’Italia 2022, la tappa di oggi è la Sanremo-Cuneo: percorso, orari e dove vederlo in diretta TV sulla Rai

Sport Fanpage SPORT

A partire dalle 14:00, si passa su Rai 2 per la telecronaca del "Giro in diretta" e "Giro all’arrivo".

Il percorso della tappa ha difficoltà media: una sola salita a Colle di Nava e il gpm di Sn Michele di Mondovì.

Gli orari TV del Giro d'Italia 2022 su Rai e Rai Play:

Giro d’Italia 2022, la tappa di oggi è la Sanremo-Cuneo: percorso, orari e dove vederlo in diretta TV sulla Rai Il Giro d’Italia è alla sua tredicesima tappa che parte da Sanremo e arriva a Cuneo: 150 i km da percorrere. (Sport Fanpage)

Su altre testate

E IN DIRETTA TV E LIVE STREAMING? A trasmettere la diretta della corsa sarà anche Eurosport, sul canale Eurosport 1 e in streaming su Discovery+ e Eurosport Player. (Stadionews.it)

La stagione di Kluivert è stata comunque positiva, nonostante gli infortuni ha collezionato 30 presenze durante l’arco della stagione, condite da 6 gol e 6 assist e quindi non è da escludere un ripensamento da parte di Mourinho che può decidere di trattenere il giocatore per fargli giocare le sue carte di nuovo a Roma. (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)

Nessun rischio per gli uomini di classifica prima delle salite del fine settimana (la Repubblica)

L'evento - organizzato dall'Associazione Turistica Mondolè e dalla Cooperativa Quadrifoglio di Pinerolo - ha contribuito a corroborare il clima 'in rosa' che serpeggia in città ormai da qualche giorno. (TargatoCn.it)

– Giro d’Italia 2022, tredicesima tappa Sanremo-Cuneo: aggiornamenti in DIRETTA. Alla vigilia di un weekend sulla carta piuttosto impegnativo, la Corsa Rosa numero 105 propone una frazione sulla carta adatta ai velocisti, che però dovranno riuscire a tenere sotto controllo il resto del gruppo per poi giocarsi tutto allo sprint finale. (SPORTFACE.IT)

La frazione odierna potrebbe essere la penultima possibilità per i velocisti, in una tappa con una sola salita, il Colle di Nava, nella parte iniziale seguita da un lungo attraversamento della piana cuneese. (SportFair)