Le politiche a tutela dell'ambiente abrogate dall'amministrazione Trump

Il Bo Live - Università di Padova ESTERI

TÀ Le politiche a tutela dell'ambiente abrogate dall'amministrazione Trump di Federica DʹAuria CONDIVIDI facebook. twitter. linkedin. email. whatsapp. Official White House Photo by Joyce N. Boghosian. Che la lotta ai cambiamenti climatici e la difesa dell'ambiente non fossero tra gli obiettivi dell'azione politica di Donald Trump è stato noto fin dall'inizio.

Quanti sono stati allora i provvedimenti concreti che Trump ha adottato a scapito dell'ambiente?

L'abrogazione di questa regola ha suscitato l'indignazione delle organizzazioni ambientaliste come Earthjustice, che ha accusato il presidente di non rispettare il National environmental policy act, la principale legge degli Stati Uniti a tutela dell'ambiente. (Il Bo Live - Università di Padova)

Ne parlano anche altri giornali

rump o Biden, per chi votano i vip americani? Anche Mike Tyson, l’ex leggenda della boxe, ha più volte manifestato il suo appoggio per il presidente Trump. (MAM-e)

Il sito della campagna elettorale del duo Trump-Pence è stato parzialmente (e temporaneamente) hackerato, gli ignoti criminali sostenevano di voler dire la verità sul COVID-19 dietro pagamento in criptomonete. (PcProfessionale.it)

Sicuramente questo è un preliminare, seppur banale, presupposto per sostenere il Presidente uscente. Com’è noto al grande pubblico si affronteranno il presidente uscente Donald Trump (Partito Repubblicano) e Joe Biden (Partito Democratico). (AdHoc News)

Intervistato per un podcast, Trump ha poi detto di volere "un piano di aiuti piu' grande di quello di Pelosi", riferendosi alla speaker della Camera, accusata da Trump di non volere un accordo prima del voto per non favorirlo. (Il Sole 24 ORE)

Biden avrebbe un vantaggio di 4 punti percentuali (51% vs 47%), una cifra che rientra nel margine di errore del 4,4% del sondaggio. È un salto del 3% per l'ex vicepresidente, rispetto al sondaggio di settembre che lo dava testa a testa con il tycoon al 48%. (LaPresse)

Soltanto negli ultimi mesi Joe Biden ha speso per la sua propaganda su Facebook e Instagram oltre 88mln di dollari, di cui 7 mln di dollari nell’ultima settimana. Gli investimenti online per le campagne presidenziali hanno raggiunto la cifra record di oltre 1,34 miliardi di dollari nel biennio 2019-2020. (Zazoom Blog)