TIM sotto pressione in Borsa su voci debutto Iliad nel fisso

QuiFinanza ECONOMIA

Secondo Milano Finanza, l’operatore low cost guidato da Benedetto Levi sarebbe in trattative avanzate con Open Fiber per un possibile debutto nel 2021.

Allo stato attuale lo scenario di breve di Telecom rileva una decisa salita con obiettivo individuato a 0,3543 Euro.

Il titolo è sotto pressione sin dal mattino su voci di un ingresso di Iliad nel business di telefonia fissa.

L’analisi settimanale del titolo rispetto al FTSE MIB mostra un cedimento rispetto all’indice in termini di forza relativa della compagnia telefonica, che fa peggio del mercato di riferimento. (QuiFinanza)

Ne parlano anche altre testate

Nella telefonia fissa la concorrenza è comunque meno «facile» rispetto al mobile e non solo per una questione di qualità. Ci sarebbe così l'opportunità di dirottare parte del traffico dati sulla rete in fibra. (ilGiornale.it)

In particolare, oggi indicazioni migliori delle stime sono attivate dai dati relativi i PMI servizi di Cina (55 punti), Eurolandia (30,5 punti), Regno Unito (29 punti) e Stati Uniti (45,4 punti). Realizzi su Diasorin (-3,02%) e –0,99% di Telecom Italia, che ha invece pagato pegno ai rumor sul possibile ingresso della francese Iliad nel mercato italiano della telefonia fissa. (TeleNicosia)

Per questa ragione, spetta a Infratel verificare i progetti definitivi e monitorare la progettazione esecutiva, avviata da Open Fiber man mano che vengono approvati i progetti definitivi. Per i ritardi segnalati, sono dunque scattate le penali come previsto dal contratto. (MondoMobileWeb.it)

Adesso, oltre al vicino arrivo di Sky nella fibra ottica, secondo una prima indiscrezione riportata da Milano Finanza anche Iliad potrebbe diventare partner di Open Fiber per offrire i suoi servizi sul segmento fisso. (MondoMobileWeb.it)

Dopo il servizio di lunedì sera a Report, Open Fiber ha voluto chiarire la propria posizione: “Dopo l’emergenza Open Fiber, per obbligo giuridico e per l’inadeguatezza dell’infrastruttura FTTC (Fiber To The Cabinet) installata da altri operatori, resta tenuta a coprire le aree bianche con un’infrastruttura performante, anche in presenza di un altro operatore. (BergamoNews.it)

Le Analisi. Come abbiamo detto, Telecom soffre a causa del fatto che gli analisti vedono lo spauracchio di Iliad e Sky e prevedono una guerra dei prezzi che di certo non gioverà all’operatore. Telecom: Crollo Titolo. (Lezioni Europa)