L'allarme da Berlino: "Vaccino Astrazeneca non efficace per gli over 65"

ilGiornale.it ECONOMIA

Stando a quanto si apprende, il governo di Berlino teme che le autorità europee possano non approvare il farmaco prodotto da Astrazeneca per gli ultrasessantacinquenni.

Il vaccino Astrazeneca " non è efficace nelle persone over 65 ".

Gli Stati membri dell'UE sono uniti: i produttori di vaccini hanno responsabilità sociali e contrattuali che devono rispettare" , ha poi aggiunto.

"Con i nostri Stati membri, abbiamo richiesto ad AstraZeneca una pianificazione dettagliata delle consegne di vaccini e quando avverrà la distribuzione negli Stati membri. (ilGiornale.it)

La notizia riportata su altre testate

Ma a questo punto la scoperta delle ultime ore potrebbe provocare una ulteriore grande battuta d’arresto. “Nel Regno Unito è stato somministrato a questa fascia di popolazione (gli over 65) senza aggiustamenti della dose nell’autorizzazione per la fornitura di emergenza. (L'Occhio)

L'azienda britannico-svedese, che ha sviluppato il suo vaccino in collaborazione con l'Università di Oxford, venerdì ha avvertito l'Unione europea che le forniture previste potrebbero non essere consegnate fino alla fine di marzo. (Adnkronos)

Un dato che, se confermato, significherebbe una forte battuta d’arresto per la strategia preparata da Berlino. Lo scrive il giornale tedesco Handelsblatt, citando le stime fornite dal governo. (Imola Oggi)

Gli accordi prevedevano 80 milioni di dosi, ne arriveranno solo 31. L’ok dovrebbe arrivare venerdì, anche se le ultime indiscrezioni dicono che probabilmente il vaccino non sarà disponibile per gli over 65. (La Stampa)

Vogliamo sapere esattamente quali dosi sono state prodotte da AstraZeneca e dove esattamente finora, e se o a chi sono state consegnate". Astrazeneca si difende: "Nostro siero efficace anche su over 65". (QUOTIDIANO.NET)

L'Istituto, il più grande produttore di vaccini al mondo, ha collaborato con AstraZeneca, la Fondazione Gates e l'alleanza per i vaccini Gavi per arrivare a un miliardo di dosi per i Paesi più poveri. L'Istituto non ha comunque piani immediati di deviare le forniture verso l'Europa, anche se AstraZeneca è sotto pressione da parte dell'Ue per fornire più dosi, dopo aver annunciato un forte taglio nelle spedizioni a causa di problemi di produzione in uno stabilimento belga. (Leggo.it)