Veto turco alla Nato: F35 e Pkk in cambio di Svezia e Finlandia | il manifesto

Il Manifesto ESTERI

Effetto Ucraina .

Biden: «Sostegno a Helsinki e Stoccolma anche fuori dall’Alleanza».

Il ministro degli esteri turco Cavusoglu incontra Blinken: sul tavolo i caccia per Ankara sospesi nel 2019, e anche qualche F16

Erdogan ferma il dibattito a Bruxelles e detta le sue condizioni.

(Il Manifesto)

Se ne è parlato anche su altri media

Un disegno che in verità la Turchia sta portando avanti da tempo, bombardando senza sosta i territori curdi in Siria e Iraq e, secondo alcune denunce, utilizzando anche armi chimiche vietate. «Manderemo una delegazione di diplomatici per discutere della situazione con la Turchia e trovare una via d’uscita», ha dichiarato il ministro della Difesa finlandese. (L'INDIPENDENTE)

La Turchia ha rifiutato di sostenere l'esclusione della Russia dal Consiglio d'Europa e non si è unita ad altri paesi della Nato nell'imporre sanzioni economiche alla Russia. In parte, è anche questo il motivo per cui la Turchia si è proposta come potenziale mediatore tra Russia e Ucraina (Vanity Fair Italia)

Abbiamo detto ai nostri partner che diremo no all'adesione di Svezia e Finlandia alla Nato", ha detto Erdogan in un discorso ai giovani. La Turchia ha informato i suoi alleati della Nato che dirà no all'ingresso di Svezia e Finlandia nell'Alleanza e non intende cambiare la sua posizione. (Adnkronos)

Vuole che mettano fine, entro i loro confini, alla presenza di gülenisti in esilio e simpatizzanti del Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK) che dal 1984 si batte per l’indipendenza del sudest anatolico a maggioranza curda e che Ankara considera un'organizzazione terroristica che ha tentacoli in Turchia, Siria, e Iraq (L'HuffPost)

Così il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky sul proprio profilo Telegram. Ore 12:56 - Mariupol, il video dei soldati ucraini che lasciano le acciaierie Acciaierie Azovstal, Mariupol. (Corriere della Sera)

Ankara membro atlantico bombarda ogni giorno nel silenzio generale Rojava, Pkk e Yezidi e alza il prezzo su Svezia e Finlandia nella Nato: no appoggio ai curdi e ai combattenti di Ocalan (Il Manifesto)