Zelensky: il piano Ue sulle munizioni ci dà fiducia nella nostra unità contro la Russia

Agenzia askanews ESTERI

Roma, 21 mar. – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha affermato che i piani dell’Ue per accelerare la fornitura di munizioni all’Ucraina danno “fiducia” a Kiev “nell’unità” europea contro Mosca. “Questa decisione vale 2 miliardi di euro. Prevede sia la consegna immediata che la produzione di munizioni. Questa è una mossa strategica”, ha detto nel suo consueto discorso notturno. “Ci dà fiducia nella nostra unità, nell’immutabilità del progresso verso la vittoria sullo stato terrorista. (Agenzia askanews)

Se ne è parlato anche su altre testate

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020) (La Gazzetta del Mezzogiorno)

"Finora 17 Stati membri e la Norvegia hanno firmato" l'accordo per acquistare congiuntamente da industrie europee e norvegesi munizioni da consegnare all'Ucraina, ma altri si uniranno in seguito. Alla fine dovrebbero esserci oltre venti Stati membri partecipanti allo schema". (Il Sole 24 ORE)

L’Unione Europea invierà un milione di munizioni all’Ucraina Entro il prossimo anno l’Unione Europea invierà all’Ucraina un milione di munizioni e si preparerà a rifornire i propri arsenali. Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su Guerra in Ucraina ATTIVA GLI AGGIORNAMENTI (Fanpage)

Sul piano dell’Ue per fornire 2 miliardi di euro di munizioni all’Ucraina potrebbe non essere semplice passare dalle parole ai fatti. (Start Magazine)

Ebs Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev È una dimostrazione di unità europea, e prontezza, prova chiara della determinazione di sostenere l'Ucraina nella sua autodifesa". (leggo.it)

Senza dubbio, è stato uno strumento cruciale per rispondere alla guerra della Russia in Ucraina. (LaPresse) – “Abbiamo utilizzato così tanto lo strumento europeo per la pace (European Peace Facility) durante il suo primo anno di esistenza – oltre 4,5 miliardi stanziati – che il Consiglio ha già dovuto ricostituirlo lo scorso dicembre – ha ricordato Borrell -. (LaPresse)