L’Iran dietro Hamas, il tradimento di Biden e il rischio scontro finale

Nicola Porro ESTERI

Una pioggia di migliaia di missili su tutte le città israeliane; incursioni senza precedenti in territorio israeliano; alcuni villaggi, e basi militari, lungo il confine con la Striscia sotto il controllo dei terroristi; centinaia i civili uccisi e rapiti, stupri, torture, esecuzioni, cadaveri e ostaggi esposti come trofei a Gaza. L’attacco di Hamas, una vera e propria invasione, che per mezzi impiegati e profondità d’azione ha richiesto mesi di meticolosa pianificazione, ha colto Israele di sorpresa, come 50 anni fa gli attacchi dei Paesi arabi che diedero inizio alla guerra del Kippur. (Nicola Porro)

La notizia riportata su altri giornali

L'ambizione era identica, in quello che è già stato definito l'11 settembre dello Stato ebraico, con 200 morti e 1.100 feriti. Non un giorno a caso: era il sabato ebraico e il giorno di Simchat Torah, «Gioia della Torah», una celebrazione che si svolge al termine della festività di Sukkot. (ilGiornale.it)

I missili hanno colpito e i terroristi hanno insanguinato quasi tutto il territorio nazionale. È stato un disastro, le difese del mitico esercito di Israele sono crollate. (ilGiornale.it)

Intensi scontri a fuoco tra le forze israeliane e centinaia di combattenti di Hamas sono continuati per tutta la notte in almeno 22 località sul territorio di Israele e in almeno due casi hanno coinvolto uomini armati che tenevano ostaggi, ha confermato dall'esercito israeliano, Idf, citato dai media israeliani. (Tiscali Notizie)

Cosa potrebbe succedere dopo l’attacco a Israele Chi è Mohammad Deif, il leader di Hamas (Virgilio Notizie)

Di Davide Frattini e Redazione Online • Il bilancio provvisorio dell'attacco su Israele è di 250 morti e quasi 2 mila feriti. (Corriere della Sera)

Una delle immagini che ha più colpito è quella di alcuni miliziani di Hamas che utilizzano un improvvisato deltaplano motorizzato. Un tempo i palestinesi ricorrevano ai tunnel sotterranei per fare entrare armi all’interno. (ilmessaggero.it)