CINA-HONG KONG Di cosa ha paura Hong Kong? Di essere non più libera, come la Cina

AsiaNews ESTERI

Nello stesso periodo, nelle manifestazioni per la democrazia ad Hong Kong si gridava: “Xiang Gang jia you!”, “Forza Hong Kong!”.

L’ultima frase è ironica e suggerisce che “i codardi” non faranno il tifo per Hong Kong.

Fare manifestazioni ad Hong Kong è una cosa molto normale.

Una decina di anni fa, sono stato una volta ad Hong Kong, ed esclamavo: ma Hong Kong non è già tornata alla madrepatria?

Raccontando una sua visita ad Hong Kong di alcuni anni fa, p. (AsiaNews)

Ne parlano anche altre testate

Venerdì 29 maggio 2020 - 22:02. Coronavirus, Trump punta ancora il dito contro Cina sulla pandemia. Presidednte Usa: ha consentito a infetti Wuhan di viaggiare in Usa. Roma, 29 mag. Il presidente ha anche attaccato Pechino rispetto al tema dello spionaggio industriale e la speculazione finanziaria. (askanews)

Gli Usa infine sospenderanno l'ingresso a certi cittadini cinesi identificati dagli Stati Uniti come possibile rischio per la sicurezza nazionale. Lo ha annunciato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump alla Casa Bianca. (L'Unione Sarda.it)

I listini europei avviano le contrattazioni in calo, appesantiti dalle tensioni tra Usa e Cina a Hong Kong. Oggi, infatti, gli investitori aspettano la risposta di Washington alla Cina che ha rafforzato il controllo su Hong Kong. (Yahoo Finanza)

leggi anche Hong Kong si infiamma: la situazione spiegata in 3 punti. L’Europa, la Cina, le proteste di Hong Kong. Gli Stati Uniti, il Canada, l’Australia e la Gran Bretagna hanno condannato apertamente e senza mezzi termini la legge sulla sicurezza di Pechino, difendendo Hong Kong come un “bastione della libertà”. (Money.it)

La nota ha lamentato la violazione “diretta degli obblighi internazionali” cinesi secondo la dichiarazione firmata prima della restituzione di Hong Kong e “registrata dall’Onu”. (Agenpress)

Sul giornale tedesco Die Welt, Klaus Geiger ha scritto che Hong Kong è la nuova Berlino ovest: una enclave democratica che rischia di essere ingoiata dalla potenza comunista autoritaria che la circonda. (Il Riformista)