Grottammare, il cordoglio della ''Lido degli Aranci'' per la scomparsa di Liliana De Curtis

Ancora viva in molti oggi, l'emozione di quando, nel 1992, Liliana De Curtis ritirò il premio ARANCIA D'ORO alla memoria dell'immenso papà.

di Redazione Picenotime. domenica 05 giugno 2022. In queste ore è venuta a mancare Liliana De Curtis, figlia del grande Toto'.

Da parte della storica associazione, curatrice del Festival insieme all’Amministrazione Comunale ci fu soprattutto la felice intuizione di realizzare anche tra l’altro, un cofanetto di “Santini”, raffiguranti i quadri esposti nella mostra a mo' di figurine da collezione. (picenotime.it)

Su altre testate

Lo dice il ministro della Cultura, Dario Franceschini: "La scomparsa di Liliana de Curtis è un lutto per l’Italia e per il mondo del cinema. "Liliana ha tenuto viva la memoria di suo padre – dice il sindaco Gaetano Manfredi –, l’indimenticabile Totò, ricostruendone vita e opere (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Così l'ha ricordata il Ministro della Cultura, Dario Franceschini:. Leggi anche Addio a Liliana De Curtis, la figlia del grande Totò. I funerali di Liliana De Curtis al Rione Sanità domenica 5 giugno. (Fanpage.it)

Il proprietario della vicina casa natale di Totò, Giuseppe de Chiara spera nella nuova amministrazione comunale per combattere il degrado della facciata del palazzo e non solo. Tanti amici presenti. Per l’altro figlio, Antonello Buffardi de Curtis «la questione del museo Totò - ha commentato con amarezza - è ormai una barzelletta, ma vogliamo credere nei miracoli». (Corriere del Mezzogiorno)

Ha tenuto viva la memoria di suo padre, l'indimenticabile Totò, ricostruendone vita e opere a beneficio di chi lo amava e lo ama tuttora». Napoli piange Liliana De Curtis, la figlia del grande Totò. (Vanity Fair Italia)

L’affetto dei cuneesi per la figlia di Totò tessera numero 1 degli Uomini di mondo. Liliana De Curtis è morta a 89 anni a Roma. (La Stampa)

Successivamente ha sposato in seconde nozze Sergio Anticoli, col quale ha avuto una figlia, Elena (nata nel 1969). Liliana De Curtis è stata autrice di diversi libri biografici dedicati al padre, come Malafemmena, pubblicato nel 2009 da Mondadori. (Quotidiano del Sud)