Alzheimer, serata informativa a Monfalcone

Il Friuli SALUTE

In occasione della Giornata mondiale dell'Alzheimer, martedì 22 settembre, alle 17,30, nella Sala Conferenza della Biblioteca Comunale di Monfalcone, si terrà una serata dedicata.

L’evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook: Alzheimerisontino

Sarà presentato il libro “Maresciallo il suo caffè: 7 storie di demenza straordinaria”di Annapaola Prestia (Publiedit Editore), un manuale pratico dedicato a chiunque si occupi di anziani disorientati. (Il Friuli)

La notizia riportata su altri media

Viene però tuttora richiesto alle famiglie dei malati di compartecipare alla retta per il soggiorno dei pazienti in Rsa. Per questo è importante l'ultima pronuncia in ordine di tempo che arriva dal Tribunale di Foggia, diffusa nella Giornata Mondiale dei malati di Alzheimer (Il Sole 24 ORE)

Sebbene sia noto il meccanismo che causa la degenerazione delle cellule neuronali (accumulo di beta-amiloida) non sono ancora disponibili delle cure farmacologiche totalmente efficaci. La malattia di Alzheimer conta a oggi circa 40 milioni di casi nel mondo di cui circa oltre 10 milioni in Europa e circa un milione di persone dai 60 anni in poi, solo in Italia. (PRESSENZA – International News Agency)

Il primo evento è per il 24 settembre, in piazza Cittadella, con il tour “Korian Fermata Alzheimer”. Combattere l’isolamento, rompere l’indifferenza nei confronti del malato di Alzheimer e della sua famiglia, per creare una comunità capace di supportare e aiutare entrambi. (TgVerona)

Nel mondo la malattia di Alzheimer colpisce circa 40 milioni di persone. Solo in Italia vi sono oltre 1,2 milioni di casi di demenza, 720mila dei quali relativi a questa specifica patologia. (Velvet Mag)

Alzheimer Europe e Federazione Alzheimer Italia si uniscono nel chiedere risposte immediate da parte dei governi, perché gli Istituti di ricerca e i ricercatori impegnati nel campo della demenza ricevano il supporto economico necessario a riprendere le attività in corso e avviarne di nuove. (Notizie - MSN Italia)

Tra chi ha sofferto particolarmente e ha subito un maggiore impatto ci sono le persone affette dall’Alzheimer, una delle malattie di demenza generativa più comune al mondo della quale oggi ricorre la Giornata mondiale. (Ck12 Giornale)