Perché anche Intesa Sanpaolo, Unicredit e Sky hanno denunciato Google al Garante

Startmag Web magazine ECONOMIA

ADVERTISER. Banca Generali, Bing, Che Banca, Coca Cola, Costa, E-On, Fastweb, Intesa Sanpaolo, Pirelli, Sky, Unicredit e Windtre.

Vice Presidente è Aldo Agostinelli, Digital Officer di Sky Italia.

CENTRI MEDIA. Clear channel, Enel, GroupM, Havas Media Group, Omnicom Media Group, Publicis Media, Univesal Mccann, Webranking.

Tra gli associati di Aia ci sono banche, come Intesa Sanpaolo ed Unicredit, colossi come Coca Cola, il gruppo Mondadori, Spotify, Fox, Sky e non solo. (Startmag Web magazine)

Su altre testate

Le tecniche con cui i malviventi riescono a trarre in inganno i clienti diventano sempre più raffinate negli anni. Negli ultimi giorni la cronaca si è concentrata su Aosta, dove tre correntisti hanno denunciato un forte ammanco di denaro dai propri conti. (Tecnoandroid)

), tra le quali si inserisce quest'ultima, improvvida, ordinanza". 307 e 399, al 'notevole aumento dell'utilizzo dei mezzi pubblici registrato in concomitanza della riapertura delle scuole'; ad una causa, cioè, esterna alle attività scolastiche". (Yahoo Finanza)

Possono accedere al Fondo anche gli studenti che risiedono in altre regioni d’Italia e che vogliono frequentare un Ateneo o una Scuola Specialistica nel Mezzogiorno. (FIRSTonline)

Proprio in questi giorni, infatti, sta girando di smartphone in smartphone un messaggio potenzialmente molto pericoloso legato proprio agli istituti bancari. Per nessuna occasione, devono essere comunicate le proprie generalità online dei conti correnti BNL, Unicredit, Sanpaolo (Tecnoandroid)

La selezione non si è limitata quindi a categorie merceologiche predefinite ma si è aperta all’orizzonte più traversale dei distretti industriali tipici del proprio territorio di radicamento. Il percorso di Imprese Vincenti 2020 si concluderà a novembre, con un forum finale dedicato alle PMI. (BariToday)

Analizzando i distretti tradizionali, il Monitor dei Distretti della Toscana – realizzato dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo – rileva nei primi sei mesi dell’anno esportazioni distrettuali pari a 7 miliardi, in calo rispetto al periodo gennaio-giugno 2019 di oltre 3 miliardi (-31%), solo parzialmente compensate dal buon andamento dei poli della farmaceutica e biomedicale, che hanno incrementato le esportazioni di 388 milioni di euro (+28%). (tvprato.it)