Instagram si prepara a festeggiare i 10 anni con una novità particolare

Fatecelo sapere nei commenti e scaricate la versione più recente dell’app dal Google Play Store tramite il badge sottostante.

Instagram: in arrivo le icone personalizzate. La nuova funzione è stata scoperta e illustrata su Twitter dal noto leaker @alex193a, con tanto di screenshot per vedere in anteprima le alternative che Instagram metterà a disposizione dei propri utenti.

Sono undici in totale e comprendono le versioni classiche dell’icona di Instagram, accanto a varie alternative colorate, light e dark di quella attuale. (TuttoAndroid.net)

Ne parlano anche altri media

Tra le possibili scelte, per i nostalgici, è presente addirittura la primissima icona con cui Instagram si è presentato al mondo. Curiosando tra il codice dell’applicazione per Android, Paluzzi ha scoperto che nelle impostazioni dell’applicazione era disponibile la nuova voce App Icon. (Wired Italia)

I dirigenti del Tottenham, come detto a Milano, hanno avuto un contatto anche con il Milan per capire se l'interesse per Aurier è definitivamente sfumato. (Milan News)

L’UE ha poi tentato un secondo accordo legale per il trasferimento dei dati, un cosiddetto “scudo privacy“. Probabilmente Facebook (che detiene anche Instagram e non solo) troverà un accordo, ma ciò non sembra affatto semplice. (LaScimmiaPensa.com)

La realtà dei fatti è un po' più complessa, coinvolge l'Unione Europea e riguarda il delicato tema del trasferimento dei dati personali degli utenti dall'Europa agli Stati Uniti. Tutto è partito da una notizia dai toni poco rassicuranti rimbalzata in rete: il colosso dei social network minaccia di lasciare l'Europa. (HDblog)

Cosa succede se Facebook lascia l’Europa. Il social network ribadisce che, esattamente come fanno altre aziende e organizzazioni, “si affida ai trasferimenti di dati fra UE e USA per effettuare i propri servizi”. (Webnews.it)

Sarà comunque possibile fare ricorso contro tale decisione utilizzando i moduli di segnalazione IP di Facebook. Matteo Tontini,. Facebook permetterà alle persone di avere un maggior controllo sulle immagini che possiedono e sul loro utilizzo. (Webnews.it)