Piscine, chiusi dieci parchi acquatici famosi

Liberoquotidiano.it INTERNO

Lo hanno scoperto i carabinieri del Nas che hanno eseguito una campagna di controlli in tutta Italia tra luglio e agosto, ispezionando 288 strutture.

Tra le strutture chiuse nelle province di Messina, Viterbo e Latina, i controlli hanno accertato la inidoneità delle acque utilizzate negli impianti natatori e di divertimento, rilevando anche elevati contenuti di coliformi fecali e cariche batteriche, tali da rendere l'acqua pericolosa per la salute umana. (Liberoquotidiano.it)

Su altre testate

Un uomo, inoltre, è stato segnalato alla magistratura per violazione alle nuove norme sulla sicurezza dei luoghi. Le carenze igieniche e strutturali sono state rilevate negli ambienti di preparazione dei pasti, nelle cucine, dunque, spesso troppo ristrette o prive dei minimi requisiti per garantire condizioni ottimali di funzionamento e di manutenzione (Primonumero)

L'intensificazione dei controlli è stata pianificata al fine di verificare il rispetto dei livelli qualitativi e di sicurezza dei servizi offerti, anche in relazione al prevedibile aumento di accessi degli utenti connesso con il notevole flusso vacanziero e con le condizioni climatiche caratterizzate da intense temperature. (latinaoggi.eu)

Le violazioni, inoltre, hanno riguardato la normativa di sicurezza, incluse le misure di contenimento alla diffusione epidemica del COVID-19. – C’è anche una piscina della nostra provincia tra i dieci impianti chiusi dai carabinieri del Nas durante controlli effettuati in tutta Italia (modenaindiretta.it)

E in dieci casi è stata disposta la chiusura degli impianti, perché abusivi o a causa di "gravi criticità». A Napoli, Reggio Calabria e Bari sono invece scattati i sigilli perché le piscine ei parchi, in realtà riconducibili a proprietà private o strutture ricettive, erano totalmente abusive e usate arbitrariamente come aree ricreative aperte al pubblico con ingresso a pagamento (La Gazzetta del Mezzogiorno)

L’ordinanza del sindaco. Anomalie anche a Cassino. Situazione anomala anche nel Rio di via Casilina sud a Cassino. Prelevati campioni per risalire alla natura della sostanza, risultati attesi nelle prossime ore (Frosinone News)

I controlli – rendono noto i Carabinieri NAS – proseguiranno allo scopo di garantire la salute dei cittadini e la sicurezza del consumatore (BlogSicilia.it)