Efficienza energetica nelle PA e comunità energetiche: un webinar per fare il punto

Lumi4Innovation ECONOMIA

Ma come possono le Pubbliche Amministrazioni combinare gli obiettivi di efficienza energetica, sostenibilità ambientale, digital transformation e miglioramento dei servizi al cittadino contenendo i costi e ottimizzando i risultati?

Una città che sappia essere inclusiva e, è il caso di dirlo dopo gli ultimi avvenimenti, resiliente al cambiamento.

Focus su smart grid e comunità energetiche. Il tema delle comunità energetiche, particolarmente attuale, sarà al centro di una seconda parte del webinar in cui entreremo nel dettaglio degli incentivi esistenti e delle opportunità legate a questo nuovo meccanismo per produrre e utilizzare energia per l’autoconsumo. (Lumi4Innovation)

Ne parlano anche altre testate

Ecosistema connesso. Grazie al Wi-Fi integrato, Wind-Free™ può essere controllato e monitorato da remoto tramite il proprio smartphone anche quando si è fuori casa. In questo modo l’innovativo climatizzatore, con etichetta energetica A+++6, riduce anche il consumo di energia, garantendo una gestione dei consumi al vertice della categoria. (Samsung Newsroom Italy)

Il contributo di oggi verte sulla Diagnosi Energetica aziendale, o Bilancio Energetico, visto come un obbligo per alcuni soggetti, ma in realtà una grande opportunità per tutte le aziende. 102/2014; deve essere aggiornata, quindi rifatta, ogni 4 anni ed Il rapporto deve essere obbligatoriamente caricato sul portale dell’ENEA «Audit. (Euroconference NEWS)

Dotati di motori elettronici a basso consumo, i sistemi Dry & Spray di LU-VE contribuiranno ad aumentare l’efficienza energetica, garantendo un significativo risparmio dei costi operativi. C’è un po’ di Italia sul tetto degli stabilimenti di Volkswagen Navarra a Pamplona, tra le più importanti fabbriche nel Nord della Spagna del produttore tedesco di automobili. (lamiafinanza)

In Tabella viene raffrontato il pay back time per i 4 interventi nel caso in cui il soggetto che ha effettuato l’investimento abbia accesso o meno ai Titoli di Efficienza Energetica. (Dimensione Pulito)

Inoltre, il dato urbano (assenza di minori consumi a fronte di temperature mediamente più alte a causa delle isole di calore) lascia presupporre che la dimensione psicologica abbia un impatto particolarmente significativo in quest’ambito. (Lignius.it)

Diagnosi energetica: cosa fare e perché farlo. Cosa significa fare una diagnosi energetica in pratica? Diagnosi energetica volontaria: quali sono gli ostacoli al suo sviluppo. Sono due gli ostacoli che finora hanno limitato lo sviluppo della diagnosi energetica: la mancanza di una cultura dell’efficienza energetica e la burocrazia. (Lumi4Innovation)