Open, udienza preliminare rinviata a gennaio: i pm attendono le motivazioni della Consulta. Renzi: “Vado a Genova a denunciarli di nuovo”

Il Fatto Quotidiano INTERNO

Renzi vuole "irrobustire" la denuncia dell suo amico Marco Carrai, imprenditore ex membro del cda di Open, che accusa i pm di aver inviato illegittimamente al Copasir materiale a lui sequestrato che la Cassazione aveva ordinato di restituirgli. "È violazione di legge, lo verificherà anche Nordio, ho presentato un question time", annuncia. Secondo l'ufficio stampa di Iv in aula l'ex premier ha avuto un lungo litigio con il procuratore aggiunto Luca Turco (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altre testate

C’è l’inchiesta sui veleni, arsenico e vecchi trucchetti tra malavita, imprese e politica locale. E’ ci sono i veleni di un’inchiesta che la Procura di Firenze ha aperto su un tema appassionante: la Fondazione Open di Matteo Renzi è appunto una fondazione, o un partito camuffato? Da non dormirci la notte. (LA NAZIONE)

Di Stefano Brogioni L’atmosfera era già elettrica, come del resto lo è da quando Matteo Renzi ha dichiarato guerra ai magistrati di Firenze che, dopo aver mandato a giudizio i suoi genitori, vogliono processare anche lui per i presunti illeciti dei finanziamenti alla fondazione Open. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ma quanto avviene poi, nell'aula a porte chiuse del tribunale di Firenze, segna forse il punto più aspro mai raggiunto nello scontro tra politica e giustizia. (ilGiornale.it)

Il leader di Italia Viva, in tribunale a Firenze per l’udienza preliminare, contro il procuratore aggiunto Luca Turco: io ho rispettato la legge, lei non ha rispettato la sentenza della corte di Cassazione (Corriere della Sera)

L’aggiunto Luca Turco, attuale facente funzione della Procura, dopo aver preso la parola si è girato verso Renzi con l’iPad in mano mostrandogli, con fare contrariato forse per essersi sentito chiamato in causa, l’intervista che l’ex premier aveva rilasciato alla Stampa e dove affermava che «un pm ha trattenuto una carta che non poteva trattenere e l’ha mandata in giro in Parlamento». (Il Dubbio)

L’indagato si chiama Matteo Renzi. Siamo a Firenze, al Palazzo di Giustizia. (Il Riformista)