Coronavirus, piste da sci prese d’assalto nonostante l’invito evitare luoghi affollati

Corriere della Sera INTERNO

Le località sciistiche del Trentino (e non solo) affollate di turisti, in gran parte provenienti da Lombardia e Veneto | Ansa - CorriereTv. Coronavirus, piste da sci prese d’assalto nonostante l’invito a restare a casa.

Le località sciistiche del Trentino (e non solo) affollate di turisti, in gran parte provenienti da Lombardia e Veneto

(Corriere della Sera)

Su altri media

E' quanto emerge da una riunione straordinaria della Giunta Regionale svoltasi stamani per analizzare l'evizione della situazione sanitaria e le relative misure da adottare per contrastare la diffusione del COVID-19 (Coronavirus). (DoveSciare.it)

Ai tempi del coronavirus funziona così: nel Cuneese, zona cuscinetto dell’emergenza, ancora si scia. Al punto quattro il personale specializzato: “Possiamo contare- aggiunge Oliva- su un team di professionisti delle piste e sul supporto fondamentale della Polizia di Stato che presidia le piste. (La Stampa)

Come da decreto ministeriale ci atterremo alle restrizioni previste e chiediamo pertanto la collaborazione di tutti nel rispetto delle regole previste». Ricordiamo che il Dcpm emesso ieri sera impone la chiusura per tutti gli impianti sciistici nelle zone di sicurezza. (Unione Monregalese)

Scuole chiuse, Lombardia bloccata, ma in Trentino sulle piste c'è più gente che a Natale: questi gli effetti del coronavirus, che rischiano però di essere devastanti sul lungo tempo per il settore sciistico trentino. (Trento Today)

Poi è arrivata la chiusura definitiva, che durerà fino al 3 aprile, che attualmente è la data limite per le norme approvate dal Governo. Inutile nascondere che si tratta di un duro colpo per l'economia che ruota intorno al comprensorio, già pesantemente condizionata da una stagione in cui la neve è stata una rarità. (ModenaToday)

di Redazione. Sulle piste di Limone l’accesso alle infrastrutture dedicate agli spostamenti degli sciatori è presidiato dalle forze dell’ordine che hanno il compito di scaglionare le persone al fine di mantenere le distanze di sicurezza previste dalle normative disposte dall’ISS. (Telenord)