Londra pronta a dare la cittadinanza a 300.000 residenti di Hong Kong

Rai News ESTERI

La nota ha lamentato la violazione "diretta degli obblighi internazionali" cinesi secondo la dichiarazione firmata prima della restituzione di Hong Kong e "registrata dall'Onu".

La governatrice denuncia le "forze di opposizione e le organizzazioni che lanciano appelli all' "indipendenza di Hong Kong" e all' "autodeterminazione", considerati una "palese sfida" nei confronti delle "autorità centrali e della regione amministrativa speciale di Hong Kong". (Rai News)

La notizia riportata su altri giornali

L'amministrazione Usa comincerà il processo per eliminare le esenzioni che conferiscono a Hong Kong un trattamento speciale perché con la stretta di Pechino l'ex colonia britannica "non è più autonoma". (L'Unione Sarda.it)

Il che sottintende che Hong Kong merita lo stesso status della celebre causa liberale dell’Occidente. E come cinquantasette anni fa a Berlino, oggi tutti gli uomini liberi, dovunque essi vivano, sono cittadini di Hong Kong, e «l’orgoglio più grande» è dire «Sono un cittadino di Hong Kong». (Il Riformista)

La Cina ha presentato “proteste formali” contro Usa, Gran Bretagna, Canada e Australia che ieri hanno firmato la nota congiunta di condanna sull’imposizione da parte di Pechino della legge sulla sicurezza nazionale a Hong Kong. (Agenpress)

Ci sono circa 3 milioni di persone in totale, la maggior parte delle quali ha avuto un passaporto BNO in passato ma non lo ha rinnovato.La decisione è stata presa perché "la nuova legge sulla sicurezza minerà gli impegni legali esistenti per proteggere i diritti della gente di Hong Kong", ha affermato il Ministero degli Interni britannico. (L'AntiDiplomatico)

Come comportarsi con il dragone considerando le proteste di Hong Kong? leggi anche Hong Kong si infiamma: la situazione spiegata in 3 punti. L’Europa, la Cina, le proteste di Hong Kong. Gli Stati Uniti, il Canada, l’Australia e la Gran Bretagna hanno condannato apertamente e senza mezzi termini la legge sulla sicurezza di Pechino, difendendo Hong Kong come un “bastione della libertà”. (Money.it)

Oggi, infatti, gli investitori aspettano la risposta di Washington alla Cina che ha rafforzato il controllo su Hong Kong. Da valutare anche eventuali impatti sui titoli tecnologici della decisione di Trump di limitare l’immunità penale dei social network. (Yahoo Finanza)