Craig Wright è Satoshi Nakamoto, l'inventore dei Bitcoin? Biografia e carriera

Money.it ECONOMIA

Il nome di Craig Wright è stato spesso associato a quello di Satoshi Nakamoto: supposizioni frutto di inchieste giornalistiche, testimonianze varie e vero e proprio gossip.

Craig Wirght è Satoshi Nakamoto, l’inventore dei Bitcoin?

Craig Wright è Satoshi Nakamoto?

Tra i progetti a cui si attribuisce la paternalità abbiamo quello del primo casinò online al mondo, il Lasseter’s Online, online già dal 1999.

Ecco cosa sappiamo sulla sua biografia e carriera e cosa ha portato l’uomo al centro dei rumor sull’identità di Satoshi Nakamoto. (Money.it)

Ne parlano anche altri media

In precedenza abbiamo assistito ad attacchi hacker ancora più gravi che hanno coinvolto non solo la community di Bitcoin e delle criptovalute. L’hack ai danni di Twitter sembra un attacco dimostrativo più che grave per l’intenzione del furto. (Cryptonomist)

Oggi Amiti è ormai ai vertici del settore dello sviluppo Bitcoin. Iniziò a lavorare per Chaincode Labs, diventando poi nota soprattutto per la sua presentazione per il demo day di Chaincode, e per il suo discorso “Attacking Bitcoin Core“. (Cryptonomist)

Il CEO di Twitter Jack Dorsey ha spiegato che la società sta indagando per capire cosa è successo, ed ha dichiarato:. . “Giornata dura per noi su Twitter. Infatti se in un primo momento l’attacco è stato rivolto solo verso profili Twitter del mondo crypto, per pubblicizzare il sito di CryptoForHealth, in un secondo momento ha riguardato anche profili di personaggi americani molto noti, chiedendo di inviare BTC all’indirizzo bc1qxy2kgdygjrsqtzq2n0yrf2493p83kkfjhx0wlh. (Cryptonomist)

Blockchain e criptovalute, 2020 anno fondamentale 13 Gennaio 2020 Cresce il settore delle criptovalute a livello globale, con l’adozione dei Bitcoin che, seppur lentamente, fa registrare un progressivo aumento in tutto il mondo, anche grazie al sempre maggiore numero di applicazioni che facilitano il processo di acquisto e di vendita degli asset digitali. (PMI.it)

L’ultimo report di Peckshield, società di blockchain security, segnala come nel 2020 più di 1,4 miliardi di dollari riciclati siano stati spostati sugli exchange di criptovalute. Utilizzando una piattaforma di tracking degli asset digitali, CoinHolmes, Peckshield ha scoperto che circa 147.000 Bitcoin (per un valore di oltre 1,4 miliardi di dollari) sono stati caricati su varie piattaforme di trading quest’anno. (Cointelegraph Italia)

Riflessioni conclusive. I malintenzionati probabilmente usano un servizio di proxy, dato che le transazioni partono da diverse parti del mondo. Coinbase e BitMex. Ci siamo concentrati su un indirizzo, 1Ai52Uw6usjhpcDrwSmkUvjuqLpcznUuyF, che è ad uno step di distanza da quello originale utilizzato dagli hacker. (Cointelegraph Italia)