Nonostante ciò, in sala operatoria, i chirurghi, oltre all'asportazione del tumore, hanno eseguito, come previsto dalla linee guida internazionali, anche l'asportazione del linfonodo sentinella per la successiva biopsia. E' l'esito dello studio, condotto dall'Irccs Giovanni Paolo II di Bari su 142 pazienti, dal 2017 al 2020, pubblicato sulla rivista internazionale Scientific Reports. Da qui la necessità di analizzare il linfonodo senza…
Leggi
Come detto, si parla di una branca dell'Intelligenza Artificiale che sostanzialmente ha la capacità di “leggere”, tramite particolari e sofisticati software, i dati contenuti nelle immagini radiografiche ed ecografiche. Si tratta, hanno spiegato gli studiosi, di dati che l'occhio umano non può leggere e valutare ma che, invece, la radiomica riesce a fare. Con i risultati dei calcoli e delle analisi dei dati clinici e radiomici emersi che si sono rivelati…
Leggi
Comiso – Grandi preparativi e molta attesa, all’Istituto Comprensivo “L.Pirandello” di Comiso per l’arrivo, lunedì 23 maggio 2022, delle delegazioni straniere del progetto Erasmus KA229 “A small choir for a great Continent”. Ad accoglierli, gli ospiti troveranno oltre al calore coinvolgente dei numerosi alunni dell’istituto, il Team Erasmus italiano guidato dall’ins. Nell’ultimo giorno di permanenza, il 27 maggio presso la Scuola Primaria, poco prima del pranzo, un colpo di scena concluderà in bellezza le…
Leggi
È la cosiddetta radiomica, una branca dell’intelligenza artificiale che «legge», tramite sofisticati software, i dati contenuti nelle immagini radiografiche ed ecografiche. Potrebbe dunque bastare un’ecografia per ‘predire’ lo stato di salute del linfonodo sentinella e sapere così, anche senza asportazione e senza biopsia, se ci sono metastasi o meno Lo studio, pubblicato sulla rivista internazionale Scientific Reports (Publisher Nature) si è…
Leggi
Questa la sfida di uno dei team di ricerca dell’Istituto Tumori ‘Giovanni Paolo II’ di Bari, Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico che, nei giorni scorsi, ha pubblicato gli esiti di uno studio preliminare, condotto dal 2017 al 2020, su 142 pazienti affette da tumore della mammella. «Si tratta di uno studio che ha dato risultati entusiasmanti», commenta a riguardo il direttore generale…
Leggi
Attraverso la radiomica, branca dell’intelligenza artificiale che legge i dati contenuti nelle immagini radiografiche ed ecografiche, è possibile analizzare il linfonodo sentinella, che sta immediatamente a valle del tumore alla mammella, senza asportarlo e senza biopsia, e capire ugualmente se ci sono metastasi. La radiomica, infatti, è una branca dell’intelligenza artificiale che ‘legge’, tramite sofisticati software, i dati contenuti nelle immagini radiografiche ed ecografiche Da qui la necessità…
Leggi
Pidocchi di mare nel salmone analizzati con l’intelligenza artificiale La situazione potrebbe cambiare grazie all’avvento di un nuovo progetto che utilizzerà l’intelligenza artificiale (IA) per fare l’analisi delle foto dei pesci in tempo reale, ottenendo così velocemente il numero preciso di infezioni provocate dai pidocchi nel singolo esemplare di salmone. Pidocchi di mare nel salmone analizzati con l’intelligenza artificiale – Valutare il grado di resistenza del salmone dell’Atlantico ai…
Leggi
Allevamenti di salmone e la sfida nel ridurre mortalità e antibiotici Questi risultati fanno parte degli oltre 2.000 dati disponibili nel rapporto. Secondo GSI, ciò lo rende la più grande fonte di dati coerenti e controllati in modo indipendente per il settore ittico. Allevamenti di salmone e la sfida nel ridurre mortalità e antibiotici – I punti salienti dell’ultimo rapporto della Global Salmon Initiative (GSI) sono:.
Leggi