Con riguardo all'outlook - nonostante l'attuale scenario mantenga degli elementi di incertezza legati in particolare al rischio di inflazione e a una minore crescita dei consumi, oltre che all'approvvigionamento di grezzi - Saras afferma che "è prevedibile che nel corso del 2022 - in presenza di una minore offerta dalla Russia - la domanda di prodotti petroliferi, e con essa i margini di raffinazione, in particolare del diesel, si mantengano elevati" Il forte incremento…
Leggi
Tra i fondi domiciliati nell'Ue le azioni più vendute sono Be (2,35%), Cts Eventim (1,62%), All Funds (1,53%), Fluidra (-1,45%) e Future (1,31%). BofA ha analizzato le azioni europee dell'indice Stoxx 600 più comprate e quelle più vendute dai gestori dei fondi da inizio anno a oggi. BofA ha analizzato le azioni europee dell'indice Stoxx 600 più comprate e quelle più vendute dai gestori dei fondi da inizio anno a oggi.
Leggi
Saras è riuscita a catturare la maggior parte dei forti margini del secondo trimestre ed ènel secondo trimestre".Gli analisti di Bestinver sostengono invece che "ia causa dell'attuale non disponibilità delle importazioni di diesel dalla Russia e da una minore fornitura di benzina sul mercato. A livello operativo si prevede un proseguimento della seduta all'insegna delcon resistenza vista a quota 1,236 e successiva a 1,334 Il titolo ha toccato un massimo di seduta a quota 1,217 euro per azione.
Leggi
Infine, il titolo riflette un valore dell'asset industriale di 0,9 miliardi, sostanzialmente pari all'ebitda che l'asset può generare nelle attuali condizioni di mercato in 2/3 trimestri. Così, dopo il +9,18% della vigilia, l'azione guadagna oggi un altro +4,79% a 1,1265 euro (massimo intraday a 1,2175 euro). Motivo per cui Mediobanca Securities, a differenza degli altri broker, ha confermato il rating neutral sull'azione e il target price a 0,60 euro.
Leggi
Nel segmento Renewable sono previsti investimenti pari a 27 milioni di euro da destinare principalmente alla realizzazione del parco fotovoltaico di 80MW nell’area di Macchiareddu Per il 2022 il management di Saras ha confermato un ammontare di investimenti pari a 150 milioni di euro. L’incremento è riconducibile al segmento Industrial & Marketing ed è dovuto alle maggiori attività manutentive realizzate nel 2022.
Leggi
L'impatto positivo dello scenario sulla PFN è previsto nel secondo trimestre del 2022, viene sottolineato nella nota sui conti.Con riguardo all'outlook - nonostante l'attuale scenario mantenga degli elementi di incertezza legati in particolare al rischio di inflazione e a una minore crescita dei consumi, oltre che all'approvvigionamento di grezzi - Saras afferma che "è prevedibile che nel corso del 2022 - in presenza di una minore offerta dalla Russia -" Saras.
Leggi
Saras rivede l'utile nel primo trimestre 2022 e adotta un nuovo benchmark di raffinazione. Il tutto a fronte di investimenti previsti a 150 milioni nel 2022: 123 milioni nel segmento Industrial & Marketing e 27 nel segmento Renewable Anche l'ebitda comparable del gruppo è migliorato a 62 milioni dalla perdita di 11,2 milioni conseguita nei primi tre mesi del 2021. Un dato che non include gli impatti della tassazione degli extraprofitti "in corso di definizione", ha…
Leggi
L’impatto positivo dello scenario sulla posizione finanziaria netta è previsto nel secondo trimestre del 2022. Saras archivia il primo trimestre con un ebitda reported di gruppo positivo per 156,3 milioni di euro (positivo per 27,1 milioni di euro nel primo trimestre 2021) e risultato netto reported di gruppo positivo per 76,6 milioni di euro ( in rosso per 23,8 milioni nel primo trimestre 2021) in forte incremento nonostante le basse lavorazioni del trimestre, a fronte dei prezzi…
Leggi
La posizione finanziaria netta ante IFRS16 resta negativa per 445 milioni di Euro "sostanzialmente in linea rispetto al 31 dicembre 2021", ma l'impatto positivo dello scenario sulla PFN è "previsto nel secondo trimestre del 2022". Rispetto all’EMC Reference margin, Saras prevede di poter conseguire nel 2022 "un premio di raffinazione medio su base annua di 6÷7$/bl". Reuters. Di Alessandro Albano.
Leggi