La Juventus e la stagione di rimpianti: un'analisi

La stagione calcistica della Juventus è stata segnata da un senso di rimpianto. Nonostante l'orgoglio mostrato in campo, la squadra non è riuscita a lottare con la determinazione necessaria per evitare una stagione deludente.

Il coraggio tardivo

Il coraggio della Juventus è emerso solo alla terzultima giornata, quando i bianconeri hanno sfiorato una vittoria allo Stadium di Torino contro la Salernitana. Nonostante la squadra avversaria fosse già retrocessa, la Juventus ha lottato fino all'ultimo, dimostrando un orgoglio che è mancato per gran parte della stagione.

La galleria degli orrori

Il pareggio ottenuto da Rabiot nel recupero, dopo aver colpito tre volte i pali, non cancella la delusione per una prestazione sottotono. La Juventus ha subito la pressione della Salernitana fino al 91', un'immagine che si aggiunge alla galleria degli orrori di una stagione caratterizzata da 15 punti in 15 giornate.

L'inizio sbagliato

La stagione allo Stadium è iniziata col piede sbagliato, con un pareggio 1-1 alla seconda giornata contro il Bologna. Questo risultato ha gettato un'ombra sulla stagione della Juventus, mettendo in luce le difficoltà che la squadra avrebbe poi incontrato.

La vera impresa

Nonostante le imprese di squadre come l'Inter, il Bologna di Motta e l'Atalanta del Gasp, la vera impresa è stata quella della Juventus e di Allegri: non riuscire a battere in casa nemmeno la Salernitana. Questo risultato ha messo in evidenza le difficoltà di una squadra che, nonostante le aspettative, non è riuscita a rispondere in modo convincente sul campo.

La stagione della Juventus è stata segnata da un senso di rimpianto e da una serie di prestazioni deludenti. Nonostante l'orgoglio mostrato in alcune partite, la squadra non è riuscita a lottare con la determinazione necessaria per evitare una stagione al di sotto delle aspettative.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo