Il totale complessivo di snellimento degli organici – prosegue Amiconi – é di circa 550 unità che coinvolgerà Dirigenti, Quadri, Impiegati e Indiretti. Inoltre per salvaguardare la presenza di Marelli in Italia è stato elaborato un piano secondo delle priorità ben delineate “L’Azienda Magneti Marelli ha illustrato, in generale, la strategia che intende adottare per contenere la crisi del momento e prepararsi alle sfide di competitività del futuro dovute alla transizione…
Leggi
Ha inoltre specificato che al momento non c’è stata la vendita di nessuna divisione di Marelli, ma comunque non esclude la possibilità di eventuali cessioni di ramo d’azienda qualora si presentasse un buon acquirente. Rispetto a Sulmona, il nostro punto di vista è che attualmente si ha solo la certezza dei 5 anni di fornitura per Sevel, con tutte le problematiche e le incertezze legate al futuro del cliente, mentre l’altra metà dello stabilimento è…
Leggi
Una scelta che è stata comunicata questa mattina alle organizzazioni sindacali durante un incontro con i vertici della stessa Marelli. Saranno 550 i dipendenti degli stabilimenti italiani Marelli che, entro giugno 2022, verranno messi alla porta. Il regime di CIGO, secondo l’azienda durerà per tutto il 2022, anno che stando alle previsioni della Marelli, rispetto ai livelli produttivi si attesterà grossomodo sui volumi dell’anno appena trascorso L’azienda, secondo quanto riportato dalla…
Leggi
È evidente che l'atteggiamento impassibile del Governo sta mettendo a dura prova la tenuta di un intero settore. C'è bisogno urgente di avviare il tavolo sull'automotive per aprire il confronto su come affrontare la transizione tecnologica". La Magneti Marelli illustra i piani aziendali alle rappresentanze sindacali che prevedono investimenti ma anche un piano di 550 esuberi con mix di prepensionamenti e incentivi volontari per i dipendenti.
Leggi
C’è bisogno urgente di avviare il tavolo sull’automotive per affrontare la transizione tecnologica”. Sindacati chiedono confronto was last modified: by Oltre 500 esuberi alla Marelli. Lo afferma l’azienda in una nota diffusa dopo l’incontro con i sindacati. “È evidente – spiegano i sindacati – che l’atteggiamento impassibile del Governo sta mettendo a dura prova la tenuta di un intero settore.
Leggi
Inoltre ha dichiarato la necessità di perseguire una grande flessibilità e di ridurre i costi di consulenze esterne” Marelli ha annunciato 550 esuberi in tutta Italia tra impiegati, quadri e diretti. Il piano illustrato ai sindacati prevedrebbe 350 destinatari di accordi di prepensionamento e 200 di incentivi all’esodo, da attuare entro giugno. C’è bisogno urgente di avviare il tavolo sull’automotive per aprire il confronto su come affrontare…
Leggi
In tal senso, il Piano illustrato ai sindacati si rivolge a una platea 550 dipendenti – dirigenti, impiegati e indiretti – di cui 350 destinatari di accordi di prepensionamento e 200 di incentivi all’esodo, da attuare entro il prossimo mese di giugno Marelli, confermando l’impegno a individuare soluzioni sostenibili a livello economico e sociale per l’azienda e i suoi dipendenti, intende ricorrere esclusivamente a strumenti di tipo volontaristico, lavorando con le organizzazioni…
Leggi
Cosi' l'azienda in una nota dopo che i vertici di Marelli hanno illustrato alle rappresentanze sindacali i piani aziendali 'mirati a garantire una presenza sostenibile delle attivita' italiane, alla luce delle condizioni particolarmente avverse di mercato degli ultimi anni'. Marelli, 'confermando l'impegno a individuare soluzioni sostenibili a livello economico e sociale per l'azienda e i suoi dipendenti, intende ricorrere esclusivamente a…
Leggi