L'intelligenza artificiale di Google: tra consigli alimentari insoliti e Pokémon LGBTQ

L'intelligenza artificiale (IA) di Google, nota come "AI Overview", ha recentemente fatto discutere per alcuni risultati di ricerca piuttosto insoliti. Tra i consigli alimentari che includono la dieta a base di sassi e la pizza alla colla, fino alla dichiarazione che molti Pokémon fanno parte della comunità LGBTQ+, l'IA di Google ha dimostrato una volta di più che la tecnologia può riservare sorprese inaspettate.

Consigli alimentari insoliti

Il servizio di risposta istantanea di Google, AI Overview, ha recentemente suggerito agli utenti di nutrirsi di sassi. Secondo l'IA, i sassi "contengono minerali e vitamine importanti per la salute". Questa affermazione ha suscitato molte discussioni, poiché l'idea di mangiare sassi è ovviamente insalubre e potenzialmente pericolosa.

Pizza alla colla e altri consigli culinari

Non solo sassi, ma anche colla sulla pizza. Questo è un altro dei consigli culinari forniti da AI Overview. Nonostante l'IA sia uno strumento potente e in continua espansione, questi episodi dimostrano che è necessario fare attenzione e non dare per buono al 100% ciò che questi strumenti dicono o fanno.

Pokémon e la comunità LGBTQ+

Un altro risultato di ricerca particolare riguarda i Pokémon. Secondo Google AI Overview, molti Pokémon farebbero parte della comunità LGBTQ+. Questa affermazione ha suscitato curiosità e dibattito tra gli utenti.

Verifica sempre le informazioni

Questi episodi sottolineano l'importanza di verificare sempre le informazioni fornite dagli assistenti smart. Nonostante l'intelligenza artificiale sia una tecnologia in rapida espansione e sempre più aziende stiano ridisegnando i propri servizi grazie a questi nuovi e potenti strumenti, è fondamentale ricordare che l'IA può commettere errori e fornire informazioni inaccurate. Pertanto, è sempre consigliabile verificare le informazioni e utilizzare il buon senso.

Per saperne di più:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo