L'addio a Franco Di Mare, giornalista Rai e inviato di guerra

Franco Di Mare, storico giornalista Rai e inviato di guerra, è morto venerdì 17 maggio 2024 all'età di 68 anni. Affetto da mesotelioma, una malattia contratta a causa dell'esposizione all'uranio durante la guerra in Jugoslavia, Di Mare ha lottato per anni contro il male.

Funerali a Roma

I funerali di Di Mare si sono svolti a Roma, alle ore 14, nella Basilica di Santa Maria in Montesanto, nota come la chiesa degli Artisti, in piazza del Popolo. La famiglia dello storico giornalista ha comunicato la triste notizia.

L'ultimo messaggio pubblico

Pochi giorni prima della sua morte, Di Mare era apparso in video per l'ultima volta nel programma "Che Tempo che Fa", condotto da Fabio Fazio. In quell'occasione, aveva denunciato l'assenza di vicinanza da parte dell'azienda Rai durante la sua malattia.

Il cordoglio della Rai

La notizia della morte di Di Mare ha lasciato un vuoto incolmabile in molti, soprattutto tra coloro che lavorano in Rai. Il venerdì 17 maggio 2024 è diventato un giorno che nessuno dimenticherà più. Alberto Matano, conduttore de "La vita in diretta", non è riuscito a trattenere le lacrime in diretta.

Ricordando Franco Di Mare

Di Mare è stato un punto di riferimento per il giornalismo d'inchiesta, portando in alto la bandiera di questa disciplina per anni. Come inviato di guerra nei Balcani negli anni '90, ha segnato un'epoca nel piccolo schermo, prima di sparire a causa della malattia. La sua scomparsa ha colpito profondamente tutti coloro che lo conoscevano e apprezzavano il suo lavoro. La redazione di "Chi l'ha visto", condotto da Federica Sciarelli, è stata particolarmente provata dal dolore.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo