L’ordinanza rimarrà valida fino alle nuove verifiche dell’Asp A seguito di verifica effettuata dall’Asp di Palermo, è stata riscontrata la non conformità dei parametri dell’acqua imposti per legge a San Martino delle Scale nel tratto che va da Piazza Reale a Portella Maglietta .Per tale motivo il sindaco Alberto Arcidiacono a scopo precauzionale e per tutelare la salute pubblica, ha firmato un’ordinanza per vietare l’uso dell’acqua per fini alimentari, consentendo solo ed esclusivamente usi igienico-sanitari.
Leggi
Bonus luce e gas 2022 Isee e requisiti. Fino al 31 dicembre 2020 per accedere al bonus sociale era necessario fare richiesta di ammissione, ma dal primo gennaio 2021, lo sconto sulla bolletta di luce, gas e acqua viene erogato in maniera automatica. lnps verificherà il possesso dei requisiti per ciascun nucleo familiare; Il SII (sistema informativo integrato) verificherà la fornitura per i bonus energetici; Il servizio idrico integrato locale si occuperà del bonus idrico I requisiti per accedere al bonus:.
Leggi
Come funzionerà la piattaforma per il Bonus idrico. Il Bonus di 1.000 euro per la sostituzione dei sanitari (per le operazioni che sono state fatte nel corso del 2021), potrà quindi essere richiesto solamente attraverso una specifica piattaforma che potrà essere accessibile attraverso il sito del Ministero della Transazione Ecologica, dopo essersi autenticati. Per ultimare la richiesta, il contribuente dovrà presentare una serie di documenti, oltre le informazioni personali, tra cui…
Leggi
L’inserimento nel 730/2022. Il bonus acqua potabile deve essere indicato nel 730. Per ottenere il bonus è necessario inviare all’Agenzia delle entrate apposita comunicazione delle spese sostenute. Il bonus acqua potabile è utilizzabile: bonus acqua potabile. Il bonus acqua potabile per le spese sostenute nel 2021 potrà essere richiesto dall’1 al 28 febbraio.
Leggi
Il bonus è disponibile per per spese effettuate fino al 31 dicembre 2022 per chi ha acquistato e installato innovativi sistemi che migliorano la qualità dell’acqua dei nostri rubinetti. Dal 1 al 28 febbraio 2022 è possibile fare la domanda all’Agenzia delle Entrate per gli interventi effettuati nel corso del 2021. Il tetto massimo è di 1.000 euro per ogni unità immobiliare per le persone fisiche e 5.000 euro per ogni unità commerciale o istituzionale.
Leggi
INLINI. Chi ha preso in locazione l'abitazione principale e ha un reddito complessivo non superiore a 15.494 euro l'anno può detrarre 300 euro. Altri sono ormai degli evergreen, come il bonus ristrutturazione, l'artbonus, la detrazione al 19% per le spese sanitarie e quella per gli interessi passivi pagati sui mutui. Anche il costo dell'eventuale intermediario dell'agenzia immobiliare può essere detratto al 19% su una spesa massima di € 1.000 euro Se il reddito è nella…
Leggi
Il bonus luce, gas, acqua 2022, è uno sconto, riconosciuto alle famiglie, con basso reddito (valore Isee), per diminuire il costo delle fatture delle utenze domestiche. Bonus sociale luce gas e acqua, cosa cambia dal 1° Gennaio 2022? Che cos’è il bonus sociale luce, gas e acqua? Modulo Bonus sociale disagio fisico 2022. Per richiedere il bonus sociale per disagio fisico, bisogna consegnare il modulo B disagio fisico:.
Leggi
Bonus acqua 2022: tutte le info necessarie. Possono fare richiesta di questo bonus sia gli esercenti di impresa che gli enti non commerciali, fino agli enti religiosi. La nuova legge di Bilancio del 2022 ha reso possibile anche il bonus per l’acqua insieme ad altri già in essere. Il periodo per richiedere questo bonus va dal 1 gennaio 2021 al 31 dicembre 2022, ma è stata prolungata fino al 31 dicembre 2022.
Leggi
La legge di bilancio 2022 ha prorogato anche per il 2023 il bonus acqua potabile. L’importo deve essere documentato da una fattura elettronica o un documento commerciale in cui deve essere riportato il codice fiscale del soggetto richiedente. Il bonus acqua potabile non deve essere confuso con il bonus rubinetti o bonus idrico, come vi abbiamo spiegato qui Bonus acqua potabile 2022: a quanto ammonta per soggetti privati e non.
Leggi