Un miliardo di euro sequestrato in una truffa sui bonus edilizia

Un'indagine della Guardia di finanza di Savona ha portato alla luce una truffa da un miliardo di euro nel settore dei crediti d'imposta edilizi, con particolare riferimento all'Ecobonus e al Bonus facciate. Il sequestro preventivo è stato disposto dal gip su un miliardo di euro da eseguire sul cassetto fiscale di 311 soggetti coinvolti, detentori dei crediti d'imposta.

Dettagli dell'indagine

Durante le indagini, è stato accertato che i crediti d'imposta erano inesistenti perché ottenuti con false fatture per lavori ancora da eseguire su immobili di proprietà di residenti nel Savonese.

Estensione del sequestro

Il sequestro si estende a dieci regioni e coinvolge 311 soggetti economici in una serie di truffe con ecobonus e bonus facciate dal valore di circa un miliardo di euro. Le regioni coinvolte sono Liguria, Piemonte, Veneto, Lombardia, Trentino Alto Adige, Toscana, Emilia Romagna, Lazio, Campania e Puglia.

Lavori fantasma e false fatture

Le Fiamme gialle hanno accertato crediti d’imposta assolutamente inesistenti perché ottenuti con false fatture per lavori da eseguire o in corso di esecuzione su immobili di proprietà di personaggi residenti nel territorio savonese. Il valore del sequestro ordinato dal giudice per le indagini preliminari di Savona è di un miliardo di euro.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo