Euro / Dollaro USA oro Francoforte Londra Parigi Iveco Mfe B Mfe A (Teleborsa) (Teleborsa) -. A pesare sono le maggiori preoccupazioni rispetto a una recessione globale, mentre la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha annunciatoa. Sono inclusi ulteriori divieti all'importazione di prodotti russi, che dovrebbero privare Mosca di altri 7 miliardi di euro di entrate, e altri divieti all'esportazione di tecnologie strategiche utilizzate per le forze armate, come articoli per…
Leggi
Venerdì 30 settembre 2022: la giornata a Piazza Affari e nelle altre Borse europee in un unico colpo d'occhio. Milano: Ftse Mib +1,63% Londra: Ftse 100 +0,18% Francoforte: Dax 30 +1,11% Madrid: Ibex +1,05% Parigi: Cac40 +1,46% Spread Btp-Bund: 240 punti base Titoli-I migliori: Banca Generali +19,91% Mediobanca +5,52% Saipem +4,62% I peggiori: Leonardo -1,84% Snam -0,88% Enel -0,52% (Unioneonline/L) Riproduzione riservata
Leggi
Euro / Dollaro USA Oro spread Francoforte Londra Parigi FTSE MIB FTSE Italia All-Share Banca Generali Mediobanca Saipem Prysmian Leonardo Snam Enel Mfe B Saras Salcef Group Carel Industries Antares Vision Juventus CIR Ascopiave (Teleborsa) -, si allinea alla buona giornata delle borse europee, che chiudono tuttavia il mese di settembre con un bilancio in rosso. Di aiuto le dichiarazioni della, che pur ribadendo la prospettiva di ulteriori aumenti dei tassi di interesse ha riconosciuto la…
Leggi
Rosso per Piazza Affari, che chiude gli scambi in calo, in accordo con gli altri mercati europei, che accusano perdite consistenti, così come dall'altra parte dell'oceano. A pesare sul sentiment degli investitori sono ancora una volta i timori di un rallentamento dell'economia globale dovuto a rialzi aggressivi dei tassi da parte delle banche centrali e dei rischi di un potenziale contagio dalle turbolenze nei mercato britannico.
Leggi
Prevalenza delle vendite in avvio di giornata. Il Ftse Mib segna -0,91% a quota 20.663 punti. In affanno Enel che cede oltre l’1% riavvicinando i minimi pluriennali toccati nelle scorse sedute. Segno meno anche per Ferrari (-1,51%) e Stellantis (-1,68%). Sul fronte opposto segno più per Leonardo (+0,55%) reduce dal tonfo di oltre il 5% della vigilia. Ieri i mercati hanno guarda ala mossa della Bank of England che ha annunciato che sospenderà l’inizio degli smobilizzi dei titoli di stato UK che aveva pianificato per la…
Leggi
Prevalenza delle vendite in avvio di giornata. Il Ftse Mib segna -0,91% a quota 20.663 punti. In affanno Enel che cede oltre l’1% riavvicinando i minimi pluriennali toccati nelle scorse sedute. Segno meno anche per Ferrari (-1,51%) e Stellantis (-1,68%). Sul fronte opposto segno più per Leonardo (+0,55%) reduce dal tonfo di oltre il 5% della vigilia. Ieri i mercati hanno guarda ala mossa della Bank of England che ha annunciato che sospenderà l’inizio degli smobilizzi dei titoli di stato UK che aveva pianificato per la…
Leggi
S&P-500 Euro / Dollaro USA Oro Francoforte Londra Parigi Stellantis Ariston Holding (Teleborsa) (Teleborsa) -. Stesso andamento al ribasso anche per le principali Borse europee. Nel frattempo, Wall Street prosegue le contrattazioni in forte ribasso, con l'che flette dell'1,79%.Seduta in lieve rialzo per l', che avanza a quota 0,9773. L'mantiene la posizione sostanzialmente stabile su 1.660,5 dollari l'oncia.
Leggi
Giovedì 29 settembre 2022: la giornata a Piazza Affari e nelle altre Borse europee in un unico colpo d'occhio. Milano: Ftse Mib -2,40% Londra: Ftse 100 -1,77% Francoforte: Dax 30 -1,71% Madrid: Ibex -1,91% Parigi: Cac40 -1,53% Spread Btp-Bund: 244 punti base Titoli-I migliori: Leonardo: +0,96% Eni: +0,15% I peggiori: Stmicroelectronics -5,4% Stellantis: -4,77% Prysmian: -4,65% Pirelli & C: -4,44% (Unioneonline/D) Riproduzione riservata
Leggi
Prevalenza delle vendite in avvio di giornata. Il Ftse Mib segna -0,91% a quota 20.663 punti. In affanno Enel che cede oltre l’1,5% riavvicinando i minimi pluriennali toccati nelle scorse sedute. Segno meno anche per Ferrari (-2,64%) e Stellantis (-2,95%). Sul fronte opposto segno più per Leonardo (+0,55%) reduce dal tonfo di oltre il 5% della vigilia. Ieri i mercati hanno guarda alla mossa della Bank of England che ha annunciato che sospenderà l’inizio degli smobilizzi dei…
Leggi
Euro / Dollaro USA oro Francoforte Londra Parigi Stellantis Iveco Mfe B Mfe A (Teleborsa) (Teleborsa) -, che scambia in netto calo, in accordo con gli altri Listini continentali, che accusano perdite consistenti.Scambi in ribasso per l', che accusa una flessione dello 0,88%. Perde terreno l', che scambia a 1.642,8 dollari l'oncia, ritracciando dello 0,96%. Giornata negativa per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che continua gli scambi a 80,63 dollari per barile, in calo dell'1,86%.
Leggi
I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee accelerano al ribasso e registrano cali superiori al punto percentuale. Alle ore 09.55 il FTSEMib lasciava sul terreno l'1,55% a 20.530 punti, mentre il FTSE Italia All Share perdeva l'1,53%. Segno meno anche per il FTSE Italia Mid Cap (-1,54%) e per il FTSE Italia Star (-1,28%). Il bitcoin si attesta sotto i 19.500 dollari (circa 20.000 euro).
Leggi
Giornata negativa per Piazza Affari, che mette a segno una performance peggiore rispetto alle altre Borse europee. A pesare sono le maggiori preoccupazioni rispetto a una recessione globale, mentre la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha annunciato l'ottavo pacchetto di sanzioni contro la Russia. Sono inclusi ulteriori divieti all'importazione di prodotti russi, che dovrebbero privare Mosca di altri 7 miliardi di euro di entrate, e altri divieti all'esportazione di tecnologie…
Leggi