La zona d'interesse - Un'opera cinematografica che lascia il pubblico senza parole

"La zona d'interesse" - Un'opera cinematografica che lascia il pubblico senza parole

Steven Spielberg, regista di fama mondiale, ha realizzato film che sono entrati a pieno diritto nella storia del cinema: da "Jurassic Park" a "E.T", da "Indiana Jones e i predatori dell’arca perduta" a "Schindler’s List". Proprio quest'ultimo film Spielberg ritiene sia il migliore che abbia mai fatto.

Spielberg e il suo miglior film

In un'intervista con THR, Spielberg ha affermato che "Schindler's List" è il miglior film che abbia mai realizzato. Non ha escluso la possibilità di superare questo traguardo in futuro, ma al momento, è l'opera di cui va più fiero.

La zona d'interesse - Un silenzio che parla

Il mercoledì 28 febbraio 2024 è stato caratterizzato dal silenzio che calava sui titoli di coda nelle sale dove era appena stato proiettato il film "La zona d’interesse". Nessuno riaccendeva precipitosamente il cellulare producendo un bip, nessuno commentava o chiedeva permesso per scavalcare il vicino e uscire in fretta. Tutti erano fermi. E in silenzio.

Un'opera che lascia il segno

Il film di Glazer è una pietra miliare nella storia delle pellicole sull’olocausto. "La zona d’interesse" è tratto dal celebre libro scritto da Martin Amis 10 anni fa. L'orrore dell'Olocausto è rappresentato in maniera così intensa e realistica che lascia il pubblico senza parole, riflettendo sulla tragedia che si è consumata a due passi dalla casa del comandante di Auschwitz.

Autore dell'articolo

: Giacomo Aricò

Approfondimenti:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo