Abbiamo intervistato più di 280 fumatori di e-cig positivi al Covid e li abbiamo confrontati con 1.445 persone della stessa età e sesso, che non 'svapavanò. Chi fuma sigarette elettroniche, e risulta positivo al Covid-19, ha più sintomi. I partecipanti allo studio avevano almeno 18 anni e sono risultati positivi al test Covid tra il 1 marzo 2020 e il 28 febbraio 2021 Coloro che alla sigaretta elettronica aggiungono anche il fumo di tabacco lamentano…
Leggi
Tutti questi sintomi comuni di Covid sono stati segnalati più frequentemente nel primo gruppo». Coloro che alla sigaretta elettronica aggiungono anche il fumo di tabacco lamentano respiro affannoso e registrano visite al Pronto Soccorso più frequenti. I partecipanti allo studio avevano almeno 18 anni e sono risultati positivi al test Covid tra il 1 marzo 2020 e il 28 febbraio 2021 Lo rileva uno studio della Mayo Clinic, pubblicato sul Journal of Primary Care…
Leggi
I partecipanti allo studio avevano almeno 18 anni e sono risultati positivi al test Covid tra il 1 marzo 2020 e il 28 febbraio 2021 Abbiamo intervistato più di 280 fumatori di e-cig positivi al Covid e li abbiamo confrontati con 1.445 persone della stessa età e sesso, che non 'svapavano'. Tutti questi sintomi comuni di Covid sono stati segnalati più frequentemente nel primo gruppo". Le persone che usano sigarette elettroniche e risultano positive al Covid-19 hanno una maggiore frequenza di sintomi.
Leggi
Chi fuma sigarette elettroniche, e risulta positivo al Covid, ha più sintomi. I partecipanti allo studio avevano almeno 18 anni e sono risultati positivi al test Covid tra il 1 marzo 2020 e il 28 febbraio 2021 Tutti questi sintomi comuni di Covid sono stati segnalati più frequentemente nel primo gruppo». La ricerca evidenzia che chi 'svapa', utilizza cioè la e-cig, e risulta positivo al Covid-19 ha una maggiore frequenza di sintomi come mal di testa, dolori muscolari…
Leggi