The Apprentice di Ali Abbasi: un ritratto controverso di Donald Trump

"The Apprentice", il film di Ali Abbasi che racconta la scalata di Donald Trump nel mondo degli affari, è stato presentato a Cannes. Nonostante le recensioni divise, il film ha ricevuto una standing ovation di circa 11 minuti.

Il film e la controversia

Il film ha suscitato polemiche per la sua rappresentazione di Trump.

Un portavoce di Donald Trump ha rilasciato una dichiarazione in cui promette azioni legali contro i registi coinvolti nella realizzazione di "The Apprentice", in particolare per una scena di stupro presente nel film.

Il regista e la sua visione

Ali Abbasi, regista iraniano naturalizzato danese, ha dimostrato di aver compreso come funziona il cinema formulaico.

Tuttavia, le sue intenzioni nel raccontare l'ascesa al potere economico del giovane Donald Trump sembrano confuse e la scelta estetica operata risulta esornativa.

Il contesto storico

Il film è ambientato a New York nei primi anni '70 e racconta la storia del giovane immobiliarista Donald Trump che conosce l'avvocato Roy Cohn, maestro del ricatto e dello sprezzo per le istituzioni.

Cohn diventa un mentore per Trump, aiutandolo nella sua inarrestabile ascesa.

"The Apprentice" offre uno sguardo unico sulla figura di Donald Trump, nonostante le sue ambizioni risultino confuse e la scelta estetica operata scalfisca solo la superficie.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo