Torna in Toscana dal 19 al 23 settembre la Make Sense Campaign, la campagna europea di sensibilizzazione alla diagnosi precoce dei tumori del distretto testa-collo, promossa in Italia dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica. A discapito della sua estesa diffusione, non molti sanno che il carcinoma della testa e del collo è il settimo tumore più comune in Europa, con un’incidenza di circa la metà rispetto al cancro del polmone ma di due volte superiore a quello del collo dell’utero.
Leggi
Il 19 e il 21 settembre l’AslTo3, aderendo alla campagna europea di sensibilizzazione alla diagnosi precoce dei tumori testa-collo, mette gli ambulatori di otorinolaringoiatria degli ospedali di Pinerolo o di Rivoli a disposizione di tutti i pazienti che presentino sintomi secondo la regola del 1 per 3 (un sintomo per almeno tre settimane) con screening gratuiti dedicati alla prevenzione precoce. 1 per 3 è la…
Leggi
Tumori di testa e collo, visite di screening gratuite PREVENZIONE - Si terranno domani e mercoledì negli ospedali di Civitanova e Macerata 19 Settembre 2022 - Ore 11:44 - caricamento letture In occasione della campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla diagnosi precoce dei tumori del distretto testa-collo, promossa in Italia dall’associazione italiana di oncologia cervico-cefalica (Aiocc), il personale dell’unità operativa di Otorinolaringoiatria e del gruppo Oncologico multidisciplinare testa-collo…
Leggi
CATANIA – Nei giorni di mercoledì 21 e venerdì 23 settembre, dalle 10 alle 12, nell’Azienda ospedaliera Cannizzaro è possibile sottoporsi a screening gratuito per la prevenzione dei tumori testa-collo. Gli utenti interessati possono presentarsi all’ambulatorio di Otorinolaringoiatria, al primo piano dell’edificio Q, senza prenotazione. L’iniziativa rientra nell’ambito della Make Sense Campaign promossa dall’Associazione Italiana di Oncologia…
Leggi
L'ospedale Cannizzaro di Catania è l'unico del capoluogo etneo a contribuire alla campagna e offrire uno screening gratuito per la prevenzione e la diagnosi precoce dei carcinomi cervico-cefalici. Nei giorni di mercoledì 21 e venerdì 23 settembre, dalle 10 alle 12, all’ospedale Cannizzaro di Catania è possibile sottoporsi a screening gratuito per la prevenzione dei tumori testa-collo. Gli utenti interessati possono presentarsi all’ambulatorio di Otorinolaringoiatria, al primo piano dell’edificio Q…
Leggi
Il Policlinico aderisce alla campagna di sensibilizzazione promossa in Italia da AIOCC, Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica. L'Unità Operativa di Otorinolaringoiatria e Audiologia diretta dal prof. Livio Presutti in campo dal 19 al 21 settembre, per una tre giorni di controlli per aumentare la consapevolezza dei sintomi legati ai tumori della teste e del collo, promuovendo un tempestivo ricorso al medico per una diagnosi precoce.
Leggi
ALESSANDRIA – Anche l’Azienda Ospedaliera di Alessandria aderisce all’edizione 2022 di Make Sense Campaign, la campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla diagnosi precoce dei tumori del distretto testa-collo, promossa in Italia dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC). Foto di repertorio Venerdì 23 settembre, dalle ore 13 alle 16, sarà quindi possibile effettuare la propria visita gratuita presso gli ambulatori della…
Leggi
Una mattinata dedicata alla prevenzione dei tumori della Testa e del Collo, oggi, giovedì 21 settembre 2022, dalle 8,30 alle 13,00 al Policlinico di Modena. I medici delle unità che afferiscono al percorso assistenziale Punto Testa-collo, saranno a disposizione presso il camper parcheggiato davanti all'ingresso 2 del Policlinico nel quale l'accesso per gli screening sarà libero e gratuito. Iniziativa in collaborazione con l'Associazione Modenese La Nostra Voce, e con la Lega Italiana per la…
Leggi
Tumori, al via la decima edizione della Make Sense Campaign È stata inaugurata lunedì scorso e continuerà fino a domenica 25 settembre la decima edizione della Make Sense Campaign, la campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla diagnosi precoce dei tumori del distretto testa-collo, promossa in Italia dall’AIOCC e a livello europeo dalla Società Europea dei Tumori Testa Collo. Con una diagnosi precoce il tasso di sopravvivenza è dell’80-90%, contro un’aspettativa di vita di soli cinque anni per…
Leggi
Parlare del cancro testa collo è fondamentale, perché nonostante siano molto diffusi, in pochi sanno di cosa si tratti. Per questo c’è la Make Sense Campaign di AIOCC per raggiungere e sensibilizzare le persone a non sottovalutare sintomi che possono indicare la presenza di un tumore della testa e del collo. Ne abbiamo parlato con Gabriele Molteni, professore associato di Otorinolaringoiatria presso l’Università di Verona e segretario dell’AIOCC, associazione italiana oncologia…
Leggi
Hai la testa a posto?. Prosegue in tutta Italia fino a domani, al 23 settembre, la Make Sense Campaign, la campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla diagnosi precoce dei tumori del distretto testa collo, promossa in Italia dall’Associazione italiana di oncologia cervico cefalica, Aiocc. A discapito della sua estesa diffusione, non molti sanno che il carcinoma della testa e del collo è il settimo…
Leggi
Cronaca Campagna elettorale, rush finale prima del voto Il centrodestra riporta in città i candidati Sgarbi (oggi) e Fiorini (domani). Il M5s chiude la campagna questa sera con un aperitivo da Elio’s
Leggi
Cronaca Sabato torna Gifra: parteciperanno commercianti di filatelia, cartoline d’epoca e monete In un locale presso la chiesa di Santa Maria del Torrione, dalle 9 alle 18,30. Anche il Circolo filatelico Numismatico Dante Alighieri di Ravenna
Leggi
Il tumore testa-collo è il settimo cancro più comune in Europa, per questo motivo attuare una buona prevenzione è di importanza fondamentale. Dal 19 al 23 settembre 2022, per sensibilizzare a una diagnosi precoce, è attiva la campagna Make Sense Campaign, che nella sua edizione italiana Hai la testa a posto? è promossa dall’Associazione Italiana in Oncologia Cervico – Cefalica (AIOCC). La campagna, oltre a ricordare i sintomi da non sottovalutare, suggerisce anche quali comportamenti adottare e quali evitare per limitare l’insorgenza del…
Leggi
Cronaca Pitbull sbrana barboncino E Neve muore in clinica Choc alle Cascine durante il mercato del martedì: interviene la polizia. Il cane era sfuggito al controllo del proprietario, che ora rischia una denuncia
Leggi
Il 21 settembre 2022 visite gratuite di otorinolaringoiatria all’ospedale Santa Croce di Fano, iniziativa che si inserisce nell’ambito della più ampia campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla diagnosi precoce dei tumori del distretto testa-collo organizzata dall’European Head & Neck Society (EHNS) e promossa in Italia da AIOCC (Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica). Dal 19 al 23 settembre si celebra la Make Sense Campaign, la campagna europea di educazione e sensibilizzazione…
Leggi
Cronaca Pitbull sbrana barboncino E Neve muore in clinica Choc alle Cascine durante il mercato del martedì: interviene la polizia. Il cane era sfuggito al controllo del proprietario, che ora rischia una denuncia
Leggi
MODENA- L’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena- mediante i professionisti della S.C. di Otorinolaringoiatria e del PDTA Testa-Collo, insieme alla LILT di Modena e a La Nostra Voce- aderisce alla X edizione della Make Sense Campaign: la Campagna europea di sensibilizzazione alla diagnosi precoce dei tumori testa-collo. Mercoledì 21 e giovedì 22 settembre dalle 8,30 alle 13,00 il camper della LILT sarà davanti all’ingresso 2 del Policlinico di…
Leggi
Facebook Twitter Torna fino a giovedì 23 settembre la Make Sense Campaign, la campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla diagnosi precoce dei tumori del distretto testa-collo promossa in Italia dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (Aiocc). Il carcinoma della testa e del collo è il settimo tumore più comune in Europa e circa il 60-70% viene diagnosticato in fase avanzata.
Leggi
Hai la testa a posto?. Torna in Lombardia fino al 23 settembre la Make Sense Campaign, la campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla diagnosi precoce dei tumori del distretto testa collo, promossa in Italia dall’associazione italiana di oncologia cervico cefalica, Aiocc. A discapito della sua estesa diffusione, non molti sanno che il carcinoma della testa e del collo è il settimo tumore più comune in Europa, con un’incidenza di circa la metà rispetto al cancro…
Leggi
Dopo due edizioni in modalità digitale, a causa della pandemia da Covid-19, prosegue in presenza fino al 23 settembre la ‘Make sense campaign’, la campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla diagnosi precoce dei tumori del distretto testa-collo promossa, in Italia con il motto ‘Hai la testa a posto?’, dall’Associazione italiana di oncologia cervico-cefalica (Aiocc). Sono oltre 120 i centri, tra realtà pubbliche e private, dislocati sull'intero territorio nazionale e…
Leggi
Cronaca Bravìo 2022, alle Coste assegnata l’Arca d’argento Si tratta del premio per il miglior corteo storico dell’ultima edizione. Quello per tamburini più bravi va a Poggiolo, per gli sbandieratori a Cagnano
Leggi
Tumori del distretto testa-collo, screening gratuito da Fisiomed SALUTE - Il gruppo medico associati aderisce alla campagna Make sense campaign e martedì 20 settembre proporrà l’Open Day nella sede di viale Trento a Corridonia. (Articolo promoredazionale) 17 Settembre 2022 - Ore 11:15 - caricamento letture Il gruppo medico associati Fisiomed aderisce alla campagna di sensibilizzazione, educazione e prevenzione Make sense campaign e martedì 20 settembre, avvalendosi della collaborazione della…
Leggi
L’evento è destinato al Liceo Manzoni, ai partner Rotary Club Caserta “Luigi Vanvitelli”, l’Inner Wheel Caserta “Luigi Vanvitelli” e il Rotaract Caserta “Luigi Vanvitelli” e al territorio. Responsabilizzare tutti, adulti e ragazzi, alla prevenzione e alla protezione dai rischi è il vero proposito dell’incontro L’obiettivo di tale iniziativa, infatti, è attivare una concreta opera di sensibilizzazione…
Leggi