Se facciamo, quindi, i famosi “conti della serva” vediamo che sommando le spese di mascherine e tamponi, i costi a famiglia sono notevoli Oltre al rincaro delle bollette l’inizio dell’anno è segnato da una vera e propria stangata Covid. Sì perché oltre al prezzo salato delle limitazioni in termini di vita mancata, ce n’è un altro estremamente tangibile, fin troppo, che si abbatte sui conti degli italiani: dotarsi di…
Leggi
Da un lato i rincari delle bollette, da +1.000 euro all’anno in media, e dall’altro le mascherine e i tamponi, con un aumento simile: l’esborso totale, calcolato in Emilia-Romagna, arriverebbe fino a +2.000 euro all’anno a famiglia. Si contano più o meno altri 1.000 euro all’anno, quindi”. È la ricetta dell’associazione di consumatori Udicon Emilia-Romagna. Per tutti gli altri cittadini, bisognerebbe portare la detrazione specifica dal 20% circa, come per le…
Leggi
Tra mascherine e tamponi le famiglie modenesi spendono almeno 700 euro - Costi di mascherine e tamponi dovrebbero essere a carico del Servizio Sanitario Nazionale per quelle famiglie il cui Isee non superi una certa soglia
Leggi
Quanto costa cambiare continuamente le mascherine e sottoporsi ai tamponi? La vera svolta, però, sarebbe che i costi di mascherine e tamponi andassero completamente a carico del Servizio Sanitario Nazionale per quelle famiglie il cui Isee non superi una certa soglia Facendo un mix tra le varie necessità della famiglia tipo (stimando un acquisto tra chirurgiche e Ffp2 suddiviso al cinquanta e cinquanta), la spesa media annuale per nucleo si attesterà ad…
Leggi
Emilia-Romagna ha fatto i conti in tasca alle famiglie parmensi, stimando quanto pesa economicamente l’emergenza sanitaria. Pur consapevoli che si tratta di spese necessarie per proteggere la salute di tutti, le cifre emerse fanno rabbrividire. La vera svolta, però, sarebbe che i costi di mascherine e tamponi andassero completamente a carico del Servizio Sanitario Nazionale per quelle famiglie il cui Isee non superi una certa soglia Quanto costa…
Leggi
Partiamo dalle mascherine: se prendiamo ad esempio un nucleo familiare di quattro persone, per le sole mascherine chirurgiche – che hanno un costo medio di 0,20 cent al pezzo - ogni famiglia può arrivare a spendere quasi 300 euro l’anno. Emilia-Romagna ha fatto i conti in tasca alle famiglie della provincia di Rimini, stimando quanto pesa economicamente l’emergenza sanitaria. Facendo un mix tra le varie necessità della famiglia tipo (stimando un acquisto tra chirurgiche e FFP2…
Leggi
"Pur consapevoli che si tratta di spese necessarie per proteggere la salute di tutti, le cifre emerse fanno rabbrividire", scrivono. La vera svolta, però, sarebbe che i costi di mascherine e tamponi andassero completamente a carico del Servizio Sanitario Nazionale per quelle famiglie il cui Isee non superi una certa soglia Facendo un mix tra le varie necessità della famiglia tipo (stimando un acquisto tra chirurgiche e FFP2 suddiviso al cinquanta e cinquanta), la spesa media…
Leggi
Facendo un mix tra le varie necessità della famiglia tipo (stimando un acquisto tra chirurgiche e FFP2 suddiviso al cinquanta e cinquanta), la spesa media annuale per nucleo si attesterà ad almeno 700 euro l’anno". "Pur consapevoli che si tratta di spese necessarie per proteggere la salute di tutti, le cifre emerse fanno rabbrividire", scrivono. Quanto costa cambiare continuamente le mascherine e sottoporsi ai tamponi? La vera svolta, però, sarebbe che i costi di…
Leggi
È la ricetta dell’associazione di consumatori Udicon Emilia-Romagna. Poi ci sono i tamponi, che mediamente potrebbero segnare altri 350 euro. Vincenzo Paldino. BOLOGNA – Da un lato i rincari delle bollette, da +1.000 euro all’anno in media, e dall’altro le mascherine e i tamponi, con un aumento simile: l’esborso totale, calcolato in Emilia-Romagna, arriverebbe fino a +2.000 euro all’anno a famiglia.
Leggi
Tra mascherine e tamponi ogni famiglia spende mille euro in più all’anno. Si contano più o meno altri 1.000 euro all’anno, quindi”. È la ricetta dell’associazione di consumatori Udicon Emilia-Romagna. Ai consumatori, tuttavia, possiamo dire che quelle calmierate ormai si trovano abbastanza agevolmente”, conclude il presidente Udicon alla Dire (www.dire.it) Per l’associazione di consumatori Udicon Emilia-Romagna “servono rimborsi e detrazioni”.
Leggi
A stimare la stangata l’associazione di consumatori Udicon Emilia-Romagna, che ha fatto i conti nelle tasche dei bolognesi. E adesso, con i nuovi provvedimenti sulle FFP2, diventate obbligatorie nei luoghi pubblici, il conto è destinato a diventare ancora più salato. E’ quanto spenderebbe ogni cittadino tra rincari delle bollette – stimati in mille euro in media a nucleo familiare, spalmati su 12 mesi – e spesa per mascherine e tamponi.
Leggi
Si contano più o meno altri 1.000 euro all’anno, quindi”. Per tutti gli altri cittadini, bisognerebbe portare la detrazione specifica dal 20% circa, come per le prestazioni sanitarie, al 50%” È la ricetta dell’associazione di consumatori Udicon Emilia-Romagna. Poi ci sono i tamponi, che mediamente potrebbero segnare altri 350 euro. Covid-19, tra mascherine e tamponi ogni famiglia spende mille euro in più all'anno.
Leggi
Quanto costa cambiare continuamente le mascherine e sottoporsi ai tamponi? Facendo un mix tra le varie necessità della famiglia tipo (stimando un acquisto tra chirurgiche e Ffp2 suddiviso al cinquanta e cinquanta), la spesa media annuale per nucleo si attesterà ad almeno 700 euro l’anno. La vera svolta, però, sarebbe che i costi di mascherine e tamponi andassero completamente a carico del Servizio Sanitario…
Leggi
Caro-vita da pandemia, tra mascherine e tamponi le famiglie modenesi spendono almeno 700 euro l’anno
Emilia-Romagna ha fatto i conti in tasca alle famiglie modenesi , stimando quanto pesa economicamente l’emergenza sanitaria. Facendo un mix tra le varie necessità della famiglia tipo (stimando un acquisto tra chirurgiche e FFP2 suddiviso al cinquanta e cinquanta), la spesa media annuale per nucleo si attesterà ad almeno 700 euro l’anno E adesso, con i nuovi provvedimenti sulle FFP2, diventate obbligatorie nei luoghi pubblici, il conto è destinato…
Leggi
"Pur consapevoli che si tratta di spese necessarie per proteggere la salute di tutti, le cifre emerse fanno rabbrividire" è il commento dell'associazione. Quanto costa cambiare continuamente le mascherine e sottoporsi ai tamponi? Considerando il prezzo calmierato delle Ffp2 a 0,75 cent, il conto per una famiglia, sempre di 4 persone, può arrivare anche a superare i mille euro all’anno. La vera svolta, però, sarebbe che i costi di…
Leggi