Puoi modificare le impostazioni in qualsiasi momento visitando la nostra informativa sulla privacy. Utilizziamo i tuoi dati per: Ricevere il consenso per queste tecnologie permette a noi e ai nostri partner di elaborare i dati personali, come il tuo indirizzo e-mail criptato (se crei un account), il comportamento online e gli ID unici su questo sito. Per garantirti una migliore esperienza, sia noi che i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare…
Leggi
Tutti gli articoli su
Puglia: bollettino coronavirus del…"
Approfondimenti:
I nuovi casi sono così distribuiti: 1.224 in provincia di Bari, 288 nella provincia Barletta-Andria-Trani, 312 in quella di Brindisi, 486 in quella di Foggia, 614 nel Leccese, 226 nel Tarantino. Riguardano residenti fuori regione altri 54 casi mentre per altri 14 contagi non è stata definita la provincia di appartenenza. – BARI, 13 GEN – Oggi in Puglia si registrano altri 3.218 contagi Covid su 74.753 test (4,3% incidenza) e sette decessi.
Leggi
In terapia intensiva l’occupazione dei posti letto si attesta al 9,9%, ormai prossimo al limite ministeriale del 10%. Sempre secondo le stime di Gimbe, in Puglia sono ancora liberi 355 posti letto in area Medica e 50 in Intensiva prima del passaggio in zona arancione. Dei nuovi positivi registrati: 614 si localizzano in provincia di Lecce, 312 in quella di Brindisi e 226 nel Tarantino. A questo dato confortante si aggiunge un ulteriore…
Leggi
Epidemia COVID-19 Bollettino Epidemiologico Regione Puglia Dati del giorno: 13 gennaio 2022 3.218 Nuovi casi 74.753 Test giornalieri 7 Persone decedute Nuovi casi per provincia di Bari: 1.224 Provincia di Bat: 288 Provincia di Brindisi: 312 Provincia di Foggia: 486 Provincia di Lecce: 614 Provincia di Taranto: 226 Residenti fuori regione: 54 Provincia in definizione: 14 62.901 Persone attualmente positive 495 Persone ricoverate in area non critica 53 Persone in terapia intensiva
Leggi
Nei reparti di Medicina, secondo i dati Agenas, il tasso di occupazione è del 17% mentre il tetto limite fissato è del 15%; nelle terapie intensive, invece, è stata raggiunta la soglia critica del 10%. La speranza è che l'accelerata delle vaccinazioni (ricordiamo che in questi giorni sono diversi gli open day dedicati a bambini, adolescenti e adulti nell'hub di San Valentino) possa determinare un rallentamento della curva per far sì che si arrivi alla primavera con più…
Leggi
Sono 62901 le persone attualmente positive in Puglia, di cui 495 ricoverate in area non critica e 53 in terapia intensiva Risulta positivo circa il 5% dei tamponi processati nelle ultime ore (il totale dei test quotidiani è di 74753): a confermare i dati il Dipartimento di Promozione della Salute. Scendono i contagi in Puglia: è quanto si evince dai dati del consueto bollettino epidemiologico regionale, che registra altri 3218 casi giornalieri di positivi al…
Leggi
Delle 62.901 persone attualmente positive 495 sono ricoverate in area non critica e 53 in terapia intensiva (ieri erano 51) Oggi in Puglia si registrano altri 3.218 contagi Covid su 74.753 test (4,3% incidenza) e sette decessi. I nuovi casi sono così distribuiti: 1.224 in provincia di Bari, 288 nella provincia Barletta-Andria-Trani, 312 in quella di Brindisi, 486 in quella di Foggia, 614 nel Leccese, 226 nel Tarantino
Leggi
Secondo il bolletino diffuso oggi dalla Regione Puglia, in Puglia nelle ultime 24 ore si registrano altri 3.218 contagi Covid su 74.753 test (4,3% incidenza) e sette decessi. Stando alle stime di Gimbe, in Puglia sono ancora liberi 355 posti letto in area Medica e 50 in Intensiva prima del passaggio in zona arancione. In Puglia la percentuale di bimbi da 5 a 11 anni vaccinata con prima dose è del 30,6% contro una media italiana del 15,9%.
Leggi
Sono stati registrati 7 decessi. Nelle ultime 24 ore in Puglia sono stati effettuati 74.753 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 3.218 casi positivi, così suddivisi: 1.224 in provincia di Bari, 288 nella provincia BAT, 312 in provincia di Brindisi, 486 in provincia di Foggia, 614 in provincia di Lecce, 226 in provincia di Taranto, 54 casi di residenti fuori regione, 14 casi di provincia in definizione.
Leggi
Dei 548 ricoverati, 495 (ieri 490) sono con sintomi, mentre 53 (ieri 51) sono in terapia intensiva. Con 74.753 (ieri 86.037) test eseguiti e 3.218 (ieri 3.993) nuovi casi, l’indice dei positivi scende al 4,30% rispetto al 4,64% di ieri. Complessivamente i ricoverati sono 548 (ieri 541),. mentre gli attualmente positivi, per il secondo giorno consecutivo, scendono notevolmente da 65.772 a 62.901 (-2.871).
Leggi
Sono stati registrati 7 decessi. I casi attualmente positivi sono 62.9012; 495 sono le persone ricoverate in area non critica, 53 sono in terapia intensiva. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 6.589.994 test; 370.694 sono i casi positivi; 300.754 sono i pazienti guariti; 7.039 sono le persone decedute. Sono stati registrati 15 decessi: Anche oggi forniamo i dati della pandemia riscontrati esattamente nello stesso giorno di un anno fa, in…
Leggi
I casi positivi sono così suddivisi: 131.604 nella provincia di Bari; 36.642 nella provincia BAT; 32.876 nella provincia di Brindisi; 61.849 nella provincia di Foggia; 52.531 nella provincia di Lecce; 51.831 nella provincia di Taranto; 2.505 attribuiti a residenti fuori regione; 806 di provincia in definizione. I casi attualmente positivi sono 62.9012; 495 sono le persone ricoverate in area non critica, 53 sono in terapia intensiva.
Leggi
Sono 62.901 le persone attualmente positive, 495 le ricoverate in area non critica, 53 in terapia intensiva. Sono 3.218 i nuovi contagi da coronavirus oggi 13 gennaio in Puglia, secondo i dati dell'ultimo bollettino covid-19. I nuovi casi, individuati attraverso 74.753 tamponi, sono così suddivisi per provincia: Bari: 1.224; Bat: 288; Brindisi: 312; Foggia: 486; Lecce: 614; Taranto: 226; Residenti fuori regione: 54; Provincia in definizione: 14.
Leggi
Sono stati registrati 7 decessi. I casi attualmente positivi sono 62.9012; 495 sono le persone ricoverate in area non critica, 53 sono in terapia intensiva. Nelle ultime 24 ore in Puglia sono stati effettuati 74.753 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 3.218 casi positivi, così suddivisi: 1.224 in provincia di Bari, 288 nella provincia BAT, 312 in provincia di Brindisi, 486 in provincia di Foggia, 614 in provincia di Lecce, 226 in provincia di Taranto, 54 casi di residenti fuori…
Leggi
Sono invece 3218 i nuovi casi rilevati nel bollettino odierno su 74753 tamponi processati e 7 i decessi, con un tasso di positività sceso al 4,3%. Con 1224 casi è sempre Bari la provincia più colpita, seguita da Lecce con 614 nuovi positivi; 288 sono i contagi odierni nella Bat, 312 nella provincia di Brindisi, 226 nel Tarantino. In provincia di Foggia si segnalano 486 nuovi casi, numero in linea con gli ultimi bollettini.
Leggi
Nella settimana dal 5 all'11 gennaio i nuovi contagi Covid in Puglia sono aumentati del 52,9% rispetto a sette giorni prima e i casi attualmente positivi ogni 100mila abitanti sono saliti a 1.756. Questi indicatori potrebbero decretare il passaggio in zona gialla della Puglia a partire da lunedì prossimo. Lo rileva il monitoraggio della fondazione Gimbe evidenziando anche che negli ospedali il tasso di occupazione dei posti letto è sopra soglia di saturazione in area medica, attestandosi al 17,2% (oltre il…
Leggi
In questa direzione sembra andare l'incidenza, con 937 casi ogni 100mila abitanti contro il valore di 996 di ieri e di 1.034 di martedì. Il numero dei posti letto occupati da pazienti con Covid negli ospedali pugliesi ha visto un incremento di 7 unità, di cui 2 per la terapia intensiva e 5 per l'area medica. Il resconto odierno riferisce anche di 614 nuove infezioni in provincia di Lecce, con una incidenza calcolata su 7 giorni di 1041 casi ogni 100mila abitanti (ieri di 1.094).
Leggi
La Regione Puglia ha aperto oggi (e fino al 28 febbraio) il bando che prevede aiuti economici alle aziende che hanno chiuso a causa della pandemia - BARI, 13 GEN - La Puglia, per quanto riguarda i posti letto occupati da malati di Covid, ha ormai numeri da zona gialla. Stando alle stime di Gimbe, in Puglia sono ancora liberi 355 posti letto in area Medica e 50 in Intensiva prima del passaggio in zona arancione.
Leggi