Leggi anche, Ricordi Ovali: 15 anni fa Dan Carter sconvolse il mondo nel Test coi British & Irish Lions. Dan Carter ha deciso di ritirarsi dal rugby. Questo il post con cui il trequarti ha deciso di salutare tutti. Era travestito da Dan Carter”. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Dan Carter (@dancarter_). Un video su Dan Carter che celebra la carriera di uno dei giocatori di rugby più straordinari della storia.
Leggi
Uno sport che pratico da 32 anni e che mi ha aiutato a plasmare la persona che sono oggi In tanti si sono ispirati a lui, più e meno giovani, per tanti è stato il miglior numero 10 della storia del rugby. Dan Carter saluta il rugby giocato Il recordman degli All Blacks appende gli scarpini al chiodo, ecco la sua storia. Il giorno è arrivato: Dan Carter appende le scarpette al muro. Quest’idea l’aveva già avuta ai tempi di Racing Metro, ma c’è sempre stato quel qualcosa che l’ha convinto a non mollare e andare…
Leggi
E non farò l’allenatore”. Roberto Parretta @robertoparretta. Dopo 19 anni di professionismo, poche settimane prima di compierne 39, Dan Carter ha annunciato il suo ritiro dal rugby giocato. Quando sono dovuto tornare in Nuova Zelanda per il Covid e interrompere il contratto è stato frustrante. Ma sono sempre stato un vincente, il mio unico obiettivo è stato sempre solo la vittoria e so benissimo quale sia l’impegno che si richiede a un…
Leggi
Dan Carter ha annunciato l'addio al rugby: a quasi 39 anni, il due volte campione del mondo con gli All Blacks lascia con il record di punti segnati a livello internazionale. Dopo essersi ritirato dalla Nazionale, il n°10 aveva giocato tre anni al Racing 92 Parigi e altre due stagioni in Giappone ai Kobe Steelers Carter è stato nominato 'Giocatore dell'anno' in tre occasioni, eguagliando il primato detenuto da un altro All Black, Richie McCaw.
Leggi
O forse qualcuno travestito da Dan Carter Esatto, Dan Carter. Perché tutti, quella sera, avrebbero voluto essere Dan Carter. Perché Dan Carter, forse, per ottanta minuti è solamente un travestimento, come Michael Jordan ai Bulls. La prestazione di Dan Carter nel secondo test contro i British & Irish Lions del 2005 resta una delle dimostrazioni di superiorità più nitide e complete che la storia ovale ricordi.
Leggi
Tre volte premiato come giocatore dell'anno. "Mi ritiro ufficialmente dal rugby - ha scritto il leggendario atleta neozelandese su Twitter -. Il tributo di compagni e avversari. Un'uscita di scena salutata con ammirazione dai suoi ex compagni o avversari: "Congratulazioni, amico mio Carter lascia il rugby giocato detenendo il record del maggior numero di punti segnati nei test match internazionali, 1.598, ben 350 in più del secondo classificato, Jonny Wilkinson
Leggi