Ricordo del Grande Torino, 75 anni dalla tragedia di Superga

Il 4 maggio 1949 segna una data tragica nella storia del calcio italiano. Alle ore 17:05, la vita e la storia dei giocatori del Torino si infransero contro un terrapieno del lato orientale della Basilica di Superga, sulla cima della collina che sovrasta Torino. L'aereo che stava riportando la squadra a casa dopo la trasferta di Lisbona si schiantò contro il muro, avvolto in quel momento da una fittissima coltre di nebbia e pioggia battente.

Il ricordo della Roma

La Roma ha omaggiato il Grande Torino 75 anni dopo la tragedia, unendo il proprio ricordo a quello di una delle squadre più forti di quel periodo in Europa. Attraverso i propri profili social, la Roma ha ricordato quella grande squadra con le parole: "Solo il fato li vinse. A 75 anni dalla tragedia di Superga, l’AS Roma si unisce al ricordo del Torino".

L'omaggio di Belotti

Nonostante un addio un po' discusso, Andrea Belotti non dimentica il suo passato granata, essendo stato anche capitano del Toro. In occasione dell'anniversario della strage di Superga, l'attaccante viola ha voluto commemorare la data, ricordando gli eroi del Toro del 1949.

Il Fiat G.212 e il Capitano Meroni

Il Fiat G.212 I-ELCE, costruito nel 1947, era l'aereo che trasportava la squadra. Era pilotato dal veterano di guerra, il Capitano Meroni. La sua esperienza non è stata sufficiente a evitare la tragedia in quella giornata avvolta da nebbia e pioggia.

Ogni 4 maggio, l'Italia si unisce nel ricordo di quella squadra leggendaria, il Grande Torino, che ha lasciato un segno indelebile nella storia del calcio italiano.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo