750 milioni di euro, insomma, come patto di collaborazione tra Stato e Impresa sul quale costruire il rilancio italiano del post-pandemia MISE, 750 milioni green. Sul piatto sono messi nuovi 750 milioni di euro sul Fondo per la crescita sostenibile (FCS) e sul Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e agli investimenti in ricerca (FRI). La transizione ecologica è infatti un passaggio tanto fondamentale quanto oneroso e in questa discrasia non debbono generarsi attriti che possano pesare troppo e troppo a lungo…
Leggi
Il provvedimento stanzia 600 milioni di euro in forma di finanziamento agevolato a valere sulle risorse del Fondo rotativo per il sostegno alle imprese della Cassa depositi e prestiti, e ulteriori 150 milioni per contributi a fondo perduto, a valere sul Fondo crescita sostenibile. Il Ministero per lo Sviluppo economico ha finalmente sbloccato 750 milioni di euro destinati al sostegno degli investimenti industriali finalizzati alla realizzazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare…
Leggi
Da ministro dello Sviluppo economico mio dovere è tutelare il sistema delle imprese ad attraversare questa transizione in maniera costruttiva”, dichiara Giorgetti Per questo ho più volte sottolineato che la sostenibilità ambientale deve essere in equilibrio con quella economica e sociale. Green new deal. “La sostenibilità ambientale è decisiva per il nostro futuro ed è un obiettivo da perseguire e raggiungere.
Leggi
I finanziamenti a tasso agevolato, invece, copriranno una percentuale compresa tra il 50 e il 70% delle spese ammissibili e dovranno essere accompagnati da un finanziamento bancario destinato a coprire almeno il 10% delle spese. Il fondo mette a disposizione delle imprese una dotazione di 750 milioni di euro a valere sul Fondo per la crescita sostenibile (FCS) e sul Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e agli investimenti in ricerca (FRI), gestito da Cassa Depositi e…
Leggi
"Green new deal italiano" che riguarda agevolazioni finanziarie e contributi a fondo perduto a sostegno degli investimenti industriali finalizzati alla realizzazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare. E' stato firmato dal Ministro dello Sviluppo Economico e dal Ministro dell'Economia il decreto del cd. Un successivo provvedimento ministeriale indicherà i termini e le modalità di presentazione delle domande delle imprese…
Leggi
I progetti devono prevedere spese e costi ammissibili non inferiori a 3 milioni e non superiori a 40 milioni di euro, essere realizzati sul territorio nazionale, avere una durata non inferiore a 12 mesi e non superiore a 36 mesi ed essere avviati successivamente alla presentazione della domanda di agevolazioni al ministero dello Sviluppo economico Agevolazioni finanziarie e contributi a fondo perduto a sostegno degli investimenti industriali finalizzati alla realizzazione di…
Leggi
Agevolazioni finanziarie e contributi a fondo perduto a sostegno degli investimenti industriali finalizzati alla realizzazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare coerenti con gli ambiti di interventi del “Green new deal italiano”. È quanto prevede il decreto del ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti che rende operativa una […]. Potrebbe interessarti anche:
Leggi
Gli incentivi previsti sono due: contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati Nuovi aiuti per le imprese messi a disposizione dal ministero dello Sviluppo Economico: si tratta di contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati. Fondo perduto e finanziamenti agevolati per progetti del Green new deal: come funziona? In totale vengono messi a disposizione 750 milioni di euro per finanziare gli interventi del “Green new deal” italiano.
Leggi
Non si conoscono ancora le date e le modalità di presentazione della domanda e la scadenza, che saranno oggetto di un prossimo decreto Dopo i nuovi aiuti alle PMI stabiliti dal decreto Sostegni ter (qui tutte le misure per le imprese approvate), questo altro provvedimento è destinato al sostegno dei progetti di imprese ammesse ai finanziamenti agevolati del Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca (FRI), e prevede la concessione di…
Leggi