Il Como ritorna in Serie A dopo 21 anni: un progetto ambizioso guidato da Fabregas e sostenuto dai ricchi fratelli Hartono

Il Como, squadra di calcio italiana, ha festeggiato il suo ritorno in Serie A dopo un'assenza di 21 anni. Il pareggio per 1-1 contro il Cosenza, unito alla sconfitta del Venezia contro lo Spezia, ha permesso ai lariani di festeggiare e guardare con ambizione alla prossima stagione.

Un progetto intrigante

Il progetto del Como è considerato uno dei più intriganti nel calcio italiano. La squadra è guidata da Cesc Fabregas, ex centrocampista del Barcellona e dell'Arsenal, e sostenuta dai fratelli Hartono, tra gli uomini più ricchi al mondo. Questo sostegno finanziario rende il Como una delle squadre più ricche della Serie A.

Ritorno in Italia

Kurniawan Dwi Yulianto, il primo calciatore indonesiano a giocare in Italia, è tornato nel paese per uno stage di aggiornamento come allenatore. Questo ritorno è stato definito dalla Bbc come "il progetto calcistico più interessante d'Europa".

Festa al Sinigaglia

La promozione in Serie A è stata festeggiata al Sinigaglia di Como. Giocatori e staff hanno esultato in campo e negli spogliatoi, celebrando il ritorno della squadra nella massima serie italiana dopo oltre due decenni.

Le parole di Fabregas

Cesc Fabregas, alla guida della squadra, ha dichiarato: "Abbiamo lottato molto e abbiamo avuto una grande mentalità. Siamo stati più forti di tutti, ora si fa sul serio". Queste parole rivelano l'ambizione e la determinazione che caratterizzano il progetto del Como. Con il sostegno dei fratelli Hartono e la guida di Fabregas, il futuro sembra brillante per il Como.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo