Stewart Rhodes, miliziano di estrema destra, fondatore degli Oath Keepers («fedeli al giuramento»), è stato rinviato a giudizio accusato di aver cospirato per impedire al congresso di ratificare l’elezione di Joe Biden. RHODES E LE SUE «TRUPPE» sono stati ripresi il 6 gennaio del 2020, mentre prendevano parte agli scontri sulle scalinate di Capitol Hill in formazione e divise paramilitari. Alcuni membri imputati di associazione a delinquere hanno ammesso di avere predisposto depositi…
Leggi
Tutti gli articoli su
Rhodes, «fedele al giuramento» ma…"
Più informazioni:
Chi sono i Guardiani del Giuramento, la milizia armata che ha organizzato l’assalto a Capitol Hill I membri della milizia di estrema destra e pro Trump Oath Keepers accusati di Cospirazione per rovesciare il potere costituito durante l’assalto a Capitol Hill. Per i pubblici ministeri, lui e gli altri componenti della milizia avevano pianificato di portare armi nell'area per aiutare a sostenere l'operazione.
Leggi
Il presidente della Commissione d'indagine, Bennie G. Thompson, afferma che le questioni da chiarire sono fondamentalmente due: Le piattaforme social e gli investigatori dialogano su questo caso già da mesi, ma questi ultimi si sono dichiarati insoddisfatti delle informazioni fornite loro dai colossi. Il Congresso americano vuole stabilire eventuali responsabilità delle grandi piattaforme social nell'insurrezione avvenuta poco più di un anno fa, dove un gruppo di seguaci di…
Leggi
"I patrioti devono prendere la situazione nelle proprie mani", scrisse Rhodes quel 6 gennaio in un post sulla piattaforma Signal subito dopo l'inizio dell'assedio al Capitol L'accusa è di cospirazione Condividi. Stewart Rhodes, il fondatore del gruppo di estrema destra americano Oath Keepers, è stato arrestato dall'Fbi nell'ambito delle indagini sull'assalto al Congresso del 6 gennaio 2020. È la prima volta che gli inquirenti impegnati nella ricerca della verità sul 6 gennaio di un anno fa e…
Leggi
I deputati-investigatori avevano chiesto una sua cooperazione volontaria, essendo stato in contatto con Donald Trump prima, durante e dopo l’attacco Big tech è accusata di non aver fornito le informazioni richieste già dallo scorso agosto. Arrestato capo gruppo estrema destra. Intanto, Stewart Rhodes, il fondatore del gruppo di estrema destra americano Oath Keepers, è stato arrestato dall’Fbi nell’ambito delle indagini sull’assalto al Congresso del 6 gennaio 2020.
Leggi
"I patrioti devono prendere la situazione nelle proprie mani", scrisse Rhodes quel 6 gennaio in un post sulla piattaforma Signal subito dopo l'inizio dell'assedio al Capitol Un mandato di comparizione è stato spiccato nei confronti di tutte le principali piattaforme social, da Facebok a Twitter, da Reddit a YouTube, controllata da Google a sua volta controllata dal gruppo Alphabet. Doppia svolta nell'inchiesta della commissione del Congresso americano…
Leggi
Nelle stesse ore dell’assalto, Rodhes aveva scritto su Signal: «I patrioti devono prendere la situazione nelle proprie mani» L’Fbi ha arrestato il fondatore del gruppo paramilitare di estrema destra che sarebbe stato tra i registi dell’attacco al Congresso. Rodhes dal 2009 ha dato vita agli Oath Keepers, uno dei più grandi gruppi paramilitari di estrema destra negli Stati Uniti assieme…
Leggi
Anche se Rhodes nega di essere entrato nel Campidoglio quel giorno, le prove raccolte contro di lui lo vedrebbero al centro di uno sforzo organizzato non solo per introdursi con la Stewart Rhodes, leader e fondatore della milizia di estrema destra degli Oath Keepers, è stato arrestato dagli agenti federali giovedì per aver cospirato contro la certificazione elettorale dell'attuale presidente Joe Biden
Leggi
«I patrioti devono prendere la situazione nelle proprie mani», scrisse Rhodes quel 6 gennaio in un post sulla piattaforma Signal subito dopo l'inizio dell'assedio al Capitol Non ci sarebbero prove che anch'egli fosse dentro il palazzo, ma fu sicuramente lui a dare direttive e istruzioni agli uomini del suo gruppo. Svolta nelle indagini sul sanguinoso assalto al Congresso americano del 6 gennaio 2020, costato la vita a cinque persone.
Leggi