Condividi su. Bonus 2022 affitti per gli under 31: meccanismo e requisiti. Si tratta di una misura ideata per favorire una maggior indipendenza dei giovani compresi tra i 20 e i 31 anni di età non compiuti. Stiamo parlando del bonus affitti per i giovani, ossia una misura rivolta appunto agli under 31 con specifici requisiti di reddito e mirata a facilitare l’uscita dal nucleo familiare. Il bonus 2022 affitti giovani under 31 può arrivare fino a un massimo di 2.000 euro.
Leggi
Entro quella data, infatti, devono essere acquistati i mobili e gli elettrodomestici destinati ad arredare l’immobile oggetto di ristrutturazione Non spetterà alcuna detrazione per gli acquisti del 2022, invece, se nel 2021 sono già stati acquistati mobili ed elettrodomestici per un importo pari o superiore ai 10.000 euro.La prima da segnare sul calendario è la data di inizio dei lavori di ristrutturazione, che deve precedere quella in cui si acquistano i mobili e gli elettrodomestici.
Leggi
Rispettando tutte queste prescrizioni, la detrazione può essere fruita anche nel caso di mobili e grandi elettrodomestici acquistati all’estero. Ti consigliamo il Pacchetto Bonus casa e regole anti frode aggiornati alla Legge di Bilancio 2022. 3) Bonus mobili 2022: gli adempimenti. Per avere la detrazione occorre effettuare i pagamenti con bonifico o carta di debito o credito. Ti consigliamo il Pacchetto Bonus casa e regole anti frode aggiornati alla Legge di Bilancio 2022 L’acquisto di grandi…
Leggi
Tra questi c’è il bonus affitti per i giovani, confermato anche nel 2022 con qualche variazione. Tanta “generosità” è stata anche dovuta alla sospensione del patto di stabilità, ossia dei vincoli europei a causa della pandemia. Confermato il bonus affitto 2022 con qualche variazione rispetto all’anno appena trascorso. Per entrare sul sito dell’Agenzia delle Entrate bisogna avere lo Spid, o la carta d’identità elettronica i il Pin Bonus affitti, come inoltrate la domanda.
Leggi