“Si è aperta una singola bocca effusiva (cioè una bocca che emette solo lava, senza attività esplosiva) nella Valle del Bove, alla base della ripida parete occidentale che culmina in alto nel Cratere di Sud-Est. Allora facciamo chiarezza – spiega il vulcanologo Boris Behncke dell’Ingv – Questa nuova eruzione – perché di eruzione laterale si tratta, certamente intimamente collegata al Cratere di Sud-Est – è completamente tranquilla, senza attività esplosiva e senza alcuna attività sismica Il fronte della colata forma piccole digitazioni che…
Leggi
Sul fianco occidentale si è difatti aperta una ferita, tecnicamente una bocca effusiva che capiremo a breve cosa sia e cosa comporti. La nuova colata di lava è poco alimentata, avendo percorso un paio di centinaia di metri nelle prime ore (in contrasto la colata del 1981 a Randazzo ha percorso nello stesso tempo circa 6 km). In ogni caso, l’Etna ci ha sorpreso per l’ennesima volta, ma questo lo sapevamo già, che non ci dobbiamo meravigliare se l’Etna ci sorprende Nel tardo pomeriggio di lunedì 13 dicembre…
Leggi
Le reti di monitoraggio delle deformazioni del suolo non hanno registrato variazioni significative dall'ultimo aggiornamento. Prosegue anche il trend di incremento dell'ampiezza media del tremore vulcanico entro l'intervallo dei valori alti e l'attività infrasonica si mantiene bassa. L'Etna aumenta il suo stato di agitazione perpetuo con una nuova virulenta attività effusiva. La preoccupazione principale riguarda l'eventuale ricaduta di materiale piroclastico nei territori…
Leggi
– Non è lo stesso fenomeno che si è visto sull’Etna nel corso dell’anno. Ma perché una nuova bocca di questo tipo crea un po’ di preoccupazione tra gli addetti? È uno di quei fenomeni che analizziamo con attenzione perché potrebbe evolvere in qualcosa di problematico”. Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella! A destare l’attenzione e la prudenza dei vulcanologi, però, è soprattutto il fatto che l’attività in corso sia di…
Leggi
E’ ripresa sull’Etna intorno alle 11.15 l’attività esplosiva al cratere di Sud-Est con abbondante emissione di una colonna di fumo (). L’intensa e continua emissione di cenere è proseguita fino alle 16.15 circa. Attualmente l’ampiezza del tremore mostra fluttuazioni attorno a valori alti – Cade cenere su Catania. L’ampiezza media del tremore vulcanico, dopo aver raggiunto il valore massimo alle 14.30, ha subito un rapido decremento.
Leggi
Etna, intensa attività con fumo e cenere dalla sommità del cratere. L'attività infrasonica si mantiene bassa. D’altronde, proprio per questa sua intensa e costante attività, il Sud Est si è guadagnato il titolo di vetta più alta dell’Etna, un primato sottratto al cratere di Nord Est dopo tanti anni. Il Sud Est era «calmo» da qualche settimana, dopo mesi di continue eruzioni, esplosioni, fontane di lava, colate, e vapore e cenere che…
Leggi
Attualmente l’ampiezza del tremore mostra fluttuazioni attorno a valori alti L’ampiezza media del tremore vulcanico, dopo aver raggiunto il valore massimo alle 14.30, ha subito un rapido decremento. E’ ripresa sull’Etna intorno alle 11.15 l’attività esplosiva al cratere di Sud-Est con abbondante emissione di una colonna di fumo (). – Cade cenere su Catania. L’intensa e continua emissione di cenere è proseguita fino alle 16.15 circa.
Leggi