Telepass aumenta le tariffe: ecco le alternative

Telepass, la società che gestisce gli strumenti e le reti per il pagamento del pedaggio autostradale e per altri strumenti per i pagamenti digitali in mobilità, ha annunciato un aumento delle tariffe. Questa notizia è stata comunicata agli abbonati attraverso una mail inviata dalla stessa società.

Aumento delle tariffe e offerte per i giovani

Le principali novità per gli abbonati al Telepass includono un aumento delle tariffe, una maggiore attenzione ai clienti del Sud e un'offerta dedicata ai giovani. A partire dal 1 luglio 2024, Telepass ha annunciato un rincaro di circa il 113% del suo abbonamento.

Risposta alla concorrenza

A causa dell'elevato numero di abbandoni, Telepass sta cercando di correre ai ripari offrendo un periodo di gratuità del proprio servizio per chi cambia idea e decide di restare. Moltissimi clienti hanno deciso di abbandonare il servizio in favore della concorrenza, come ad esempio UnipolMove o MooneyGo.

Confronto tra Telepass, UnipolMove e MooneyGo

La decisione su quale servizio di telepedaggio adottare - Telepass, UnipolMove o MooneyGo - è legata alle esigenze di mobilità di ciascun automobilista. L'aumento del canone da parte di Telepass riflette la dinamica del mercato del telepedaggio, dove la competitività è spinta dalla differenziazione dell'offerta. Telepass ha ritoccato verso l’altro le tariffe del telepedaggio.

L'aumento delle tariffe di Telepass ha portato a un esodo di clienti verso alternative come UnipolMove e MooneyGo. Tuttavia, Telepass sta cercando di mantenere i suoi clienti offrendo periodi di gratuità a coloro che decidono di rimanere nonostante l'aumento delle tariffe. La scelta del servizio di telepedaggio più adatto dipenderà dalle esigenze individuali di ciascun automobilista.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo