Tensioni in Medio Oriente, Rafah al centro della crisi

Le tensioni in Medio Oriente continuano a salire. La città di Rafah, situata nella parte più meridionale della Striscia di Gaza, si trova al centro di una crisi che vede coinvolte diverse parti.

Proposta di tregua da Israele

Israele ha avanzato una proposta di accordo che Hamas sta attualmente esaminando. La risposta di Hamas è attesa con ansia, poiché potrebbe determinare il futuro di Rafah. Se l'accordo non dovesse essere raggiunto, l'esercito israeliano potrebbe entrare nella città.

Bombardamenti in Ucraina

Nel frattempo, la regione di Zaporizhzhia in Ucraina è stata bombardata 335 volte nelle ultime 24 ore. Nonostante non si segnalino vittime, sono stati riportati danni a edifici residenziali.

Attacchi aerei su Gaza

Gli attacchi aerei israeliani sulla Striscia di Gaza sono ripresi, colpendo in particolare le aree di Az-Zawayda e Al-Muharraga. Secondo quanto riportato da Al Jazeera, Israele sta preparando un'operazione militare su larga scala a Rafah.

Tensioni oltre i confini di Gaza

La tensione si estende anche oltre i confini di Gaza. Hezbollah ha lanciato 26 razzi verso il Monte Meron in Israele, provocando una risposta immediata dell'esercito israeliano che ha colpito obiettivi di Hezbollah nel sud del Libano.

Il ruolo degli Stati Uniti

Philippe Lazzarini, commissario generale dell'Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente (Unrwa), ha espresso preoccupazione per le possibili azioni dell'esercito israeliano, indipendentemente dal fatto che gli Stati Uniti forniscano o meno assistenza militare a Israele. Secondo Lazzarini, solo gli Stati Uniti possono ora fermare l'attacco.

Per saperne di più:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo