Protesta del M5S contro l'autonomia differenziata

Il 29 aprile 2024, durante un flashmob del Movimento 5 Stelle (M5S) a Palazzo Chigi, Roma, il leader Giuseppe Conte ha attirato l'attenzione di alcuni giovani che hanno ammesso di essere di San Giovanni. Conte li ha invitati a unirsi ai militanti del M5S in protesta contro l'autonomia differenziata e il premierato.

Conte e la questione dell'autonomia

Conte ha espresso la sua preoccupazione per l'autonomia differenziata, sostenendo che questa politica potrebbe dividere il Paese e condannare le aree depresse a tagli maggiori in termini di ospedali e servizi. Queste dichiarazioni sono state fatte durante il flash mob organizzato davanti a Palazzo Chigi contro il Ddl sull'autonomia differenziata in esame alla Camera.

La manifestazione "L'Italia non si spacca"

La manifestazione, il cui slogan era "L'Italia non si spacca", ha visto la partecipazione di parlamentari e candidati alle europee grillini. Durante l'evento, Conte ha espresso la sua opposizione a Giorgia ed Elly, le due leader che vogliono trasformare le Europee in una sfida a due, e ha sottolineato la sua volontà di mostrare che è diverso.

Conte contro Meloni

In un altro momento della manifestazione, Conte ha criticato fortemente Meloni, accusandola di essere secessionista e di svendere il Paese. Ha dichiarato che il suo partito è pronto a tutto per contrastare queste politiche.

La protesta del M5S contro l'autonomia differenziata ha messo in luce le tensioni politiche in Italia e ha evidenziato le preoccupazioni di Conte e del suo partito riguardo alle possibili conseguenze di questa politica.

Per saperne di più:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo