Nessun antibiotico, nemmeno l’azitromicina (componente del farmaco Zitromax) di cui si registra in questi giorni la carenza in Italia, è efficace contro il Covid, e «nessun antibiotico in generale è approvato, nè tantomeno raccomandato, per il trattamento di COVID-19». Come ampiamente dimostrato da numerosi e ben condotti studi clinici pubblicati sulle migliori riviste internazionali, non vi è alcuna evidenza che l’utilizzo dell’azitromicina abbia un effetto protettivo sulla evoluzione di…
Leggi
Quindi, afferma l’Agenzia del Farmaco, “esistono evidenze chiare e inequivocabili per non utilizzare più in alcun modo azitromicina o altri antibiotici nel trattamento del COVID-19, come chiaramente indicato da tutte le linee-guida internazionali per il trattamento dell’infezione da SARS-CoV-2” Come ampiamente dimostrato da numerosi e ben condotti studi clinici pubblicati sulle migliori riviste internazionali, non vi è alcuna evidenza che l’utilizzo dell’azitromicina abbia un effetto protettivo sulla…
Leggi
Il comunicato dell’AIFA su azitromicina e Covid. «Fin dall’inizio della pandemia, AIFA ha scoraggiato fortemente l’uso dell’azitromicina per il Covid. L’antibiotico della famiglia dei macrolidi, autorizzato per il trattamento di infezioni delle alte e basse vie respiratorie, infezioni odontostomatologiche, infezioni della cute e dei tessuti molli, uretriti non gonococciche e ulcere molli, è diventato davvero introvabile.
Leggi
Peraltro, ricorda l'Aifa, "gli antibiotici non sono efficaci per il trattamento di nessuna infezione virale, inclusa l'influenza stagionale Cos'è lo Zitromax. Lo Zitromax è un antibiotico prodotto da Pfizer, Zitromax. Perché - ricorda l'esperto - l'antibiotico era usato proprio per questa azione immuno-modulante e non tanto per l'azione antibatterica in senso stretto". Il parere di Pregliasco. Lo Zitromax è stato usato in modo eccessivo, mentre va usato…
Leggi
Azitromicina è un antibiotico che serve nella terapia di alcune infezioni batteriche, ma non serve a niente nella cura del Covid «Il farmaco Zitromax è esaurito anche perché viene prescritto da molti medici e richiesto dai pazienti per curare Covid. A mancare - secondo quanto si apprende - sarebbe la molecola necessaria per la produzione del farmaco che viene prescritto in associazione con antiinfiammatori.
Leggi